La lingua materna si impara durante la gestazione?
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Secondo un nuovo studio, l’apprendimento della lingua materna inizia durante la gestazione, tanto che già poche ore dopo la nascita i neonati riescono a distinguere una lingua conosciuta da una lingua i cui suoni non sono loro familiari.
A33/A13
I ricercatori della University of Washington hanno esaminato 40 neonati, maschi e femmine, nati a Tacoma, Washington e Stoccolma, Svezia. All’età di 30 ore, ai neonati coinvolti nello studio sono stati fatti ascoltare dei suoni simili alla lingua della loro mamma o suoni corrispondenti ad una lingua straniera. L’interesse dei bambini nei suoni è stato misurato a seconda del tempo in cui essi hanno succhiato un ciuccetto collegato ad un computer.
In entrambi i Paesi si è visto che i neonati succhiavano il ciuccetto per un tempo maggiore se esposti a suoni non familiari, dimostrando così di riconoscere la diversità delle due lingue. Secondo Christine Moon, docente di psicologia presso la Pacific Lutheran University di Tacoma dunque, i feti riescono ad imparare i suoni della lingua materna già durante il periodo della gestazione.
Altri studi precedenti erano giunti alla medesima conclusione. Ad esempio, uno stile del 2011 pubblicato su PLoS ONE, consisteva nel fare ascoltare ai feti delle ultime tre settimane di gestazione delle melodie di musica classica: i ricercatori hanno dimostrato che anche ad un mese di vita, se i neonati riascoltavano quella particolare melodia, avevano una lieve accelerazione del battito cardiaco, che non si produceva ascoltando melodie sconosciute. In un altro esperimento, pubblicato su Current Biology nel 2009, i ricercatori registrarono ed analizzarono i pianti di 60 neonati di 3-5 giorni di vita, 30 nati in famiglie di lingua francese e 30 nati in famiglie di lingua tedesca. Il risultato fu che i suoni dei pianti dei bambini differivano in base alla lingua parlata dai genitori.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Newborns Know Their Native Tongue, Study Finds, Live Science
Immagine:
Jenny Lee Silver, Flickr
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Il disgusto: un'emozione universale Il disgusto...
Nomi e luoghi della psichiatria moderna La psic...
Adolescenza L'adolescenza è una fase di transiz...
Uno studio che ha interessato 495 persone, condott...
I genitori si separano: perché? Di solito due p...
L'esercizio fisico aiuta la memoria? Negli ulti...
Il piacere della trasgressione In cosa consiste...
Genitori: ne esistono anche di virtuali! Andare...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it