La noia può portare all’estremismo in politica
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
La noia, secondo i ricercatori del King’s College di Londra e dell’Università di Limerick, può avere influenza anche sulle idee politiche. Lo studio è stato pubblicato sull’European Journal of Social Psychology e condotto nella Repubblica d’Irlanda.
Nel loro primo esperimento, i ricercatori hanno reclutato 97 soggetti di un campus universitario. I partecipanti dovevano anzitutto indicare il loro orientamento politico (liberale o conservatore) e poi venivano assegnati in modo casuale in gruppi diversi, che dovevano completare un compito, o “altamente noioso” o un “meno noioso”.
A 22
Dopo aver completato i compiti, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di descrivere ancora una volta il loro orientamento politico. Questa volta i partecipanti hanno indicato il loro orientamento politico su una scala di sette punti. I ricercatori hanno così scoperto che i liberali nel gruppo “scarso livello di noia” erano più moderati nel loro orientamento politico, rispetto ai liberali del gruppo “alto livello di noia”. Una tendenza simile è stata riscontrata anche fra i conservatori, anche se questo dato non è statisticamente significativo in quanto i partecipanti di destra erano solo 26, un numero troppo limitato per essere significativo dal punto di vista della statistica.
Gli autori dello studio hanno anche condotto un sondaggio su 859 persone che vivono in Irlanda, trovando conferma sul fatto che le persone che si annoiano facilmente tendono ad approvare idee politiche più estreme.
Sembrerebbe dunque che le persone che tendono facilmente ad annoiarsi, che non riescono a trovare uno scopo nella vita, utilizzino le idee politiche estreme per cercare di trovare una ragione per svolgere qualche attività che dia un senso alla propria vita.
Naturalmente sarebbe sbagliato giungere alla conclusione semplicistica “noia uguale estremismo politico”, ma la noia è uno dei fattori da tenere in considerazione, specialmente in alcuni contesti socioculturali, poveri di idee e di iniziative.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Fonte: Wijnand A. P. Van Tilburg et al. Going to political extremes in response to boredom, European Journal of Social Psychology (2016). DOI: 10.1002/ejsp.2205, via Phys.org , Boredom can lead to more extreme political views
Immagine:
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto



Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti...
Coco Chanel, creatrice di stile e di eleganza femm...
Devianza e criminalità Cosa si intende per "dev...
La legge Basaglia è stata un errore? Parte IV L...
Secondo il sesto studio annuale sulle influenze di...
Un nuovo studio, condotto su 258 ragazze americane...
Strategie evolutive per prevenire il tradimento ...
L'economia non ha più ricette per la felicità D...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa