La paura permette di apprezzare meglio l’arte
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
E’ stata condotta una ricerca su 85 soggetti, divisi in 5 differenti gruppi. Un gruppo doveva guardare un breve trailer di un film spaventoso, un altro gruppo doveva assistere alla proiezione di un breve film allegro, due gruppi dovevano coinvolgersi in uno spettacolo di marionette e poi c’era il gruppo di controllo, che non doveva fare nulla.
A37/A17
Dopo questa prima prova, tutti i soggetti dovevano osservare 4 quadri astratti, ciascuno per 30 secondi. I quadri erano dell’artista russo El Lissitsky. Alla fine, tutti i soggetti dovevano valutare quanto quei quadri erano stati per loro di ispirazione, stimolanti, noiosi, poco interessanti, o da dimenticare.
Risultato: il gruppo dei soggetti che avevano assistito al filmato spaventoso hanno dato delle valutazioni dell’arte del pittore russo più elevate rispetto ai soggetti di qualsiasi altro gruppo. Tutti i soggetti degli altri gruppi infatti non differivano di molto nelle loro valutazioni.
Secondo i ricercatori, l’arte potrebbe “… essere sorprendente, far venire la pelle d’oca, e ispirare soggezione” se unita all’emozione della paura.
Insomma, prima di fare visita al Museo di Arte Moderna, il consiglio dei ricercatori sembrerebbe essere quello di guardarsi uno scary movie.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Fear Makes Art More Engaging, Scientific American
Immagine:
quadro di Lissitsky, Wikimedia
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Thomas Mann e la posizione di Freud nello spirito ...
Un romanzo sull'autismo altamente funzionale. I...
Anais Nin: una biografia . Anais Nin è molto con...
La scelta del cibo riflette dei tratti di personal...
L'ombelico, il corpo e la censura L'ombelico è ...
Le società europee danno molto valore all'indipend...
La comunità LGBT e la sua bandiera Cosa signifi...
1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo In ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it