La psicologia ci insegna a vivere bene

La psicologia ci insegna a vivere bene

La psicologia ci insegna a vivere bene


Dr. Walter La Gatta

Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento: Apr 20, 2022 @ 18:14

Non esiste, purtroppo, alcuna formula o guida che ci conduca alla felicità e al completo benessere, sebbene gli esseri umani abbiano provato a rispondere ai principali quesiti esistenziali tramite la filosofia, la religione e la scienza.

Qualche anno fa gli psicologi Nansook Park e Christopher Peterson della University of Michigan si sono chiesti: “Cosa significa vivere bene e come possiamo raggiungere tale obiettivo?” Nel loro articolo, gli autori hanno esaminato i vari modi in cui la psicologia ha effettivamente contribuito a migliorare la vita delle persone.

A28

La psicologia, sostengono gli autori, ci ha finora insegnato che, per rendere la vita più felice, basta questo:

  •  l’esperienza di sensazioni positive in numero superiore a quelle negative,
  •  la sensazione che la propria vita sia ben vissuta,
  •  che possano essere utilizzati i propri talenti e punti di forza,
  •  l’avere amici su cui contare,
  •  l’avere un lavoro
  •  lo svolgere altre attività che facciano sentire la persona parte della propria comunità,
  •  il pensare che la vita abbia un significato
  •  il sentirsi al sicuro e in buona salute
Leggi anche:  Scienza e sacrifici animali

Più recentemente, Shawn Achor, che ha trascorso 12 anni a Harvard e che uno dei principali ricercatori sul legame fra felicità e successo, ha pubblicato un libro, The Happiness Advantage, in cui identifica sette principi specifici della psicologia positiva, supportati da ricerche approfondite, che possono aiutare a migliorare la vita.

Eccoli:

1: La felicità deve venire prima del successo
La felicità genera successo: è molto probabile che le persone che sono felici sul lavoro siano più produttive, mostrino capacità di leadership e abbiano valutazioni delle prestazioni più elevate rispetto ai loro pari con atteggiamento negativo. È anche molto meno probabile che queste persone si prendano giorni di riposo per malattia o siano stressate e questo permette migliori possibilità di successo sul posto di lavoro.

2: La psicologia positiva è uno strumento potente
Le ricerche della psicologia positiva possono essere utilizzate per migliorarsi la vita. Tra esse ricordiamo le principali:
– Trascorrere cinque minuti al giorno, concentrandosi sul respiro
– Fare cinque cose gentili alla settimana, rivolte alle altre persone
– Guardare ogni giorno le foto delle persone care anche se sono lontane
– Spendere i soldi in esperienze e non in beni materiali
– Usare i propri punti di forza in modo attivo

3: Pensare positivo
Insegnare alla propria mente come concentrarsi sul positivo, il che aiuta a cambiare atteggiamenti e visione del mondo. Se non ci si riesce, scrivere un diario in cui ogni giorno vengono riportate tre cose positive accadute.



IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e via Skype
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908

 

4: Cambiare la percezione di una situazione critica
Usare “Il modello ABCD”.
A = Avversità. Cosa è successo?
B = (Believe in inglese) Credenza. Come hai reagito all’evento e come potrebbe cambiare il tuo futuro?
C = Conseguenza. I risultati effettivi dell’evento, sono una tantum o avranno effetti di lunga portata?
D = Disputa. È qui che scegli l’obiettivo attraverso il quale guardare l’evento: interrogarsi, esaminare le convinzioni pessimistiche, cercando di capire se ci sono altri modi per guardare a questo evento.

5: Quando la vita ti dà i limoni… Dividili in fette più piccole
Per cambiare la propria vita in modo significativo, farlo gradualmente, un passo alla volta. Se ci sono cose che non possono essere controllate, lasciarle andare, se possono essere controllate, impegnarsi per farlo, un poco alla volta, a piccoli passi.

6: “La regola dei 20 secondi”
Per evitare una cattiva abitudine, tenere l’oggetto che porta al comportamento dannoso (telecomando della TV, una bottiglia di alcol, un pacchetto di sigarette) a più di 20 secondi di distanza, per non cadere facilmente in tentazione.


Psicolinea You Tube

7: Investire nella propria  cerchia sociale
Cercare sempre il contatto visivo con le persone, salutare sempre per primi e non rinunciare a occasioni in cui si possono conoscere persone nuove per allargare la propria rete sociale.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Immagine
Gerd Altmann from Pixabay

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *