La psicologia del pettegolezzo
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Definizione
Il pettegolezzo è una chiacchiera indiscreta e malevola sul conto di qualcuno.
A24
Diffusione dei pettegolezzi
Ogni giorno a tutti capita di ascoltare qualche pettegolezzo, anche su persone che non si conoscono e sulle cui vite private non si sa nulla… Eppure, anche in queste condizioni, i pettegolezzi non mancano di interessare. Questo accade in tutte le latitudini e in tutte le culture: alle persone piace infatti sapere dei colpi di fortuna, o delle sfortune, che capitano agli altri, e questo è particolarmente vero nelle piccole comunità. Infatti, in una cerchia con un limitato numero di persone può essere sicuramente più utile e vantaggioso conoscere gli affari privati di tutte le persone con cui si viene in contatto e con le quali si devono stringere rapporti, allo scopo di capire meglio se ci si può fidare o meno.
Il gossip produce sensazioni gratificanti
Il gossip inoltre produce sensazioni gratificanti, dal momento che:
1) attrae facilmente l’attenzione degli altri;
2) provoca emozioni (sia in chi parla, sia in chi ascolta);
3) aiuta a stringere relazioni;
3) influenza i pensieri e le azioni degli altri (e questo può dare un senso di potere).
Quando si usa il pettegolezzo
Il pettegolezzo viene spesso usato fra persone che non hanno particolari argomenti comuni di cui parlare, oppure per rendere più piccante e curioso un qualche argomento, interessare e sorprendere il proprio interlocutore, costruire con lui una relazione di complicità per le cose di cui si parla. Potremmo dire, per queste ragioni, che il pettegolezzo è una sorta di “lubrificante sociale”, in quanto indubbiamente facilita i rapporti.
Il pettegolezzo sulle celebrità
La vita delle persone famose interessa perché in genere la loro è una vita che fa pensare a un romanzo, a un film, tanto è diversa dalla realtà delle persone comuni. Nell’interessarsi di queste persone, ricche e famose, vengono coinvolte tante emozioni, che vanno dall’invidia all’ammirazione, fino al gusto della gratuita maldicenza (essendo persone che non si conoscono e probabilmente non si conosceranno mai, la cosa è abbastanza facile).
In qualche modo le celebrità hanno preso il posto degli dei dell’antica Grecia: vivono in un Olimpo, conducono esistenze tanto diverse dalle persone comuni, ma in fondo così simili per quanto riguarda le gioie e i dolori della vita…
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da definire
I gossip più succosi
La ricerca ha mostrato che :
- gli uomini sono più interessati ai pettegolezzi sugli uomini e le donne a quelli che riguardano altre donne;
- si è interessati in particolare a coloro che sono superiori alla propria classe sociale;
- l’interesse è maggiore per persone della propria fascia d’età;
- si è più interessati alle cattive notizie che alle buone.
Il pettegolezzo come informazione
Non bisogna dimenticare inoltre che i pettegolezzi sono anzitutto informazioni, che aiutano a conoscere meglio i segreti del mondo. Attraverso il pettegolezzo impariamo le cose della vita, conosciamo mondi che ci sono sconosciuti, ci confrontiamo con gli altri e capiamo come gli altri la pensano, cosa farebbero in una determinata situazione, come giudicano i protagonisti delle varie storie che si raccontano.
TERAPIE ONLINE
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivi in whatsapp
Il pettegolezzo come ansiolitico
Infine, il pettegolezzo può essere utile in quanto può essere usato come ansiolitico: alla fine si scopre sempre che gli altri non sono poi così felici come si immaginava, cala l’invidia sociale e ci si accontenta con maggiore convinzione di ciò che si ha e di ciò che si è.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Immagine
Pixabay
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
Il "sessismo benevolo": perché le galanterie non s...
Monogamia e Poligamia nell'ambiente naturale Da...
A scuola con le scimmiette - Consulenza online ...
I programmi di educazione sessuale sono molto dive...
La psicologia del denaro e le differenze di genere...
La misurazione del benessere oltre il Prodotto Int...
Ho trovato, sul Guardian, alcune interessanti osse...
Uomini in relazione stabile con una prostituta ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it
Il pettegolo che si impiccia dei fatti altrui con l’intento di screditare, sminuire e fare del male al prossimo è un essere che nelle persone intelligenti suscita solo pena.