La saggezza e l’età matura

La saggezza e l'età matura

La saggezza e l’età matura

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Mag 12, 2021 @ 15:02 

La saggezza viene con l’inverno” diceva Oscar Wilde ed in effetti il fatto che la saggezza non appartenga ai giovani, ma agli anziani, è una convinzione comune a molte culture e società.

Ci sono molti modi per definire che cosa sia esattamente la saggezza, ma la letteratura psicologica tende a mettere in rilievo in particolare una sua caratteristica: il saper risolvere nel modo migliore tutti i conflitti.

A38/A18

In realtà non tutte le persone gestiscono i conflitti nello stesso modo e molte sono le differenze fra culture: ad esempio, gli americani preferiscono un comportamento individualista e preferiscono dunque risolvere i conflitti in maniera diretta, ad esempio attraverso l’arma della persuasione. Al contrario, il giapponese pone una maggiore enfasi sulla coesione sociale, e tende a risolvere conflitti in modo più indiretto, utilizzando le strategie di elusione o la mediazione svolta da un’altra persona.

Leggi anche:  La claustrofobia e il suo legame con la prossemica

In uno studio di prossima pubblicazione su Psychological Science, rivista della Association for Psychological Science, lo psicologo Igor Grossmann della University of Waterloo, Canada ed i suoi colleghi hanno studiato come la risoluzione dei conflitti e, per estensione, la saggezza, differiscano nella cultura giapponese e americana.

I ricercatori hanno ipotizzato che gli individui giapponesi, che tendono ad attribuire molto valore all’armonia interpersonale, potrebbero riuscire a gestire i conflitti con efficacia sin da giovani, mentre per il modo di fare americano ci vuole una intera vita, prima di poter dire di essere riusciti ad arrivare alla saggezza.

Skype

 

Partecipanti giapponesi e americani, di età compresa tra 25 e 75 anni, sono stati dunque invitati a leggere articoli di giornale che descrivevano un conflitto tra due gruppi e rispondere alle domande, tra cui “Cosa pensi che succederà dopo?” e “Perché pensi che succederà in questo modo?” Poi, i medesimi soggetti hanno letto storie di conflitti tra gli individui – tra fratelli e sorelle, amici e coniugi – ed hanno ugualmente risposto alle stesse domande.

I ricercatori hanno valutato la misura in cui le risposte dei partecipanti illustrano le sei caratteristiche precedentemente accertate del “ragionamento saggio”: (1) considerare la prospettiva degli altri, (2) riconoscere il rischio del cambiamento, (3)riconoscere che vi sono spesso più possibilità, (4), riconoscere i limiti della propria conoscenza, (5) cercare il compromesso, e (6) prevedere la risoluzione del conflitto.

Come Grossmann e i suoi colleghi avevano previsto, i partecipanti giapponesi giovani e di mezza età hanno mostrato punteggi più elevati rispetto alla saggezza espressa da americani di pari età, per quanto attiene il conflitto tra gruppi. Per i conflitti interpersonali, gli anziani giapponesi hanno ottenuto ancora punteggi maggiori degli anziani americani, anche se questa differenza era molto minore rispetto alla differenza osservata tra i soggetti più giovani delle due culture.

È interessante notare che, mentre l’età avanzata è stata associata con i punteggi più alti per la saggezza fra i partecipanti americani, non vi era tale rapporto fra i partecipanti giapponesi.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Questi risultati sottolineano che la cultura è importante per lo sviluppo umano, anche in età avanzata e se la saggezza può venire con l’inverno in alcune culture, la situazione può essere completamente diversa in altri luoghi del mondo.

Dr. Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa


Fonte:
Does wisdom really come with age? It depends on the culture. Eurekalert

Immagine:
Free Digital Photos

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *