La sessualità ed i ‘personalisti’

Sessualità: nell’ambito dell’antropologia ‘personalistica’ (classificazione fatta dal pedagogista Norberto Galli) troviamo gli psicologi umanisti (G.W. Allport, A.H. Maslow, C. Buhler, C.R. Rogers, V.E. Frankl, H. Thomae, J. Nuttin), filosofi ( G. Thibon, J. Guitton, E. Mounier, J. Maritain, P. Ricoeur) e pedagogisti (P. Braido, A. Agazzi, M. Peretti, L. Stefanini, G. Flores d’Arcais).

Gli psicologi umanisti sostengono l’unicità e l’irripetibilità dell’uomo e la sua possibilità di autodeterminazione, di là da ogni condizionamento ambientale, psicologico e socio-culturale. Essi manifestano attenzione per le capacità personali di progettazione, autorealizzazione, creatività: avvalorano la dignità e le potenzialità di ogni essere umano, esaltano lo slancio individuale verso l’incontro e il dialogo interpersonale.

I filosofi ed i pedagogisti personalisti muovono da una precipua formulazione di ‘realismo spiritualistico’, dalla quale ricavano ispirazioni generali per la teoria pedagogica e indicazioni concrete per la prassi educativa. Viene sottolineato il primato della persona, contraddistinta da razionalità e libertà.

Nella prospettiva dell’antropologia personalista, il passaggio dall’amore narcisistico infantile all’amore maturo non è mera conseguenza della crescita biologica: la ragione è nelle capacità volitive e progettuali del soggetto.

La persona matura è protesa allo sviluppo, trova nella relazione con il partner l’occasione per una maggiore espansione di sé e per un reciproco perfezionamento. Invece, la persona immatura rimane vincolata all’esigenza infantile di soddisfare le proprie carenze: desidera ricevere, ma non sa donare. L’amore maturo ha ben poco da spartire con i processi primari legati ai bisogni infantili e narcisistici: esso è qualificato da sentimenti di apertura, di oblatività, di accettazione dell’altro.

L’amore insomma è concepito come una modalità privilegiata per attuare l’autorealizzazione del soggetto e il riconoscimento della sua unicità. Come dice Galli: “L’amore è acceso e avviato dall’attrazione fisica, ma attinge la completezza solo quando alimenta in sé il suo trascendimento o la spiritualità dell’altro”. (Galli N. Educazione dei giovani alla vita matrimoniale e familiare, Vita e Pensiero, Milano, 1993).

Fonte: D. Simenone, L’educazione sessuale nella prospettiva della pedagogia personalista di Norberto Galli, Rivista di Sessuologia, vol. 30 n. 2 CIC

Dott.ssa Giuliana Proietti

Mix

Leggi anche:  Desiderio insoddisfabile - Consulenza online

Psicolinea ti consiglia anche...

I Social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *