La sessualità nell’antico Egitto

Il sesso e l'amore nell'antico Egitto

La sessualità nell’antico Egitto

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

Per gli egiziani, il sesso era una cosa importante della vita, alla pari con il mangiare e il dormire. La lingua egiziana antica aveva molte parole per definire il rapporto sessuale, di cui la più comune essere era questa: nk.

Questo termine veniva usato per descrivere la parte maschile dell’atto sessuale ed era accettabile nel linguaggio quotidiano. Naturalmente c’erano anche eufemismi sessuali che potevano essere usati nella poesia, come; ‘unirsi con’, ‘conoscere’, ‘passare un’ora piacevole insieme’, ‘entrare in una casa’, ‘dormire con’ o ‘divertirsi con’ e in effetti la poesia è una fonte notevole per apprendere il modo in cui i rapporti sessuali venivano discussi nell’antico Egitto.

A33


Gli egizi avevano varie parole per descrivere gli organi sessuali femminili tra cui Xnmt (utero), iwf (carne), kns (area pubica) o k3t (vulva). Altri erano più sottili, come keniw o “abbraccio”.

Una poesia del Nuovo Regno, ad esempio, descrive i rapporti sentimentali con espressioni tipo: “mi ha mostrato il colore del suo abbraccio”. “Il colore” veniva spesso usato come eufemismo per la pelle e la poesia indica spesso espressioni come “vedere il colore di tutti i suoi arti” o “il suo colore era liscio”.

Gli antichi egizi usavano il linguaggio sessuale anche per insultare, maledire, o come esclamazioni generali, come facciamo ancora oggi. Per fare fretta a un collega di lavoro, un barcaiolo egiziano avrebbe potuto dirgli: “Dai, fornicatore”, come attestato nella tomba del Vecchio Regno di Ti a Saqqara, una frase considerata abbastanza inoffensiva da essere posta nella tomba, insieme al defunto, per l’eternità.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

L’unica immagine di una coppia che fa l’amore è un segno geroglifico in una tomba del Medio Regno (2000 a.C.) a Beni Hasan. Sfortunatamente, a causa delle centinaia di guide turistiche e visitatori che l’ hanno toccata nel corso degli anni, questa immagine unica è stata logorata da tempo: ne rimane una copia, fatta nel 19 ° secolo e quindi possiamo sapere come appariva.

Anche ll’ra si preferiva che la sessualità venisse svolta all’interno dei confini matrimoniali. Pertanto, era normale che la maggior parte delle persone si sposasse, spesso in giovane età. Molte poesie del Nuovo Regno parlano di desideri sessuali e romantici, oltre che di amore non corrisposto. Queste poesie forniscono anche informazioni sulle pratiche culturali dell’epoca.

Clinica della CoppiaChe l'amore è tutto, è tutto quello che sappiamo dell'amore.
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Psicoterapia, Individuale e di Coppia Via Skype

Ad esempio: “Non capisce il mio desiderio di abbracciarlo, altrimenti avrebbe scritto a mia madre”. Ciò suggerisce che se un giovane desiderava sposarsi, gli veniva richiesto di parlare con la madre della ragazza, per ottenere il permesso. Una volta ottenuto il permesso, il matrimonio era molto semplice, senza cerimonie religiose o civili; la donna si trasferiva nella casa del marito, magari accompagnata da una processione per le strade e da una festa, sebbene non ci fosse nulla di cerimoniale o ufficiale.

A volte era l’uomo che si è trasferiva nella casa della donna, e c’è un’iscrizione piuttosto affascinante del fallito tentativo di matrimonio di un uomo. Per due volte questo giovane volte impacchettò le sue cose con l’intenzione di trasferirsi nella casa della sua amata, per essere ogni volta respinto sulla soglia di casa. Lui si lamenta della mancanza di interesse di lei, sostenendo che lei non gli “forniva i vestiti per la sua schiena”. Cosa significherà? Sarebbe affascinante conoscere lo sfondo di questa relazione e perché lui  cercava di andare da lei, per essere poi respinto. La ragazza cambiava idea all’ultimo minuto? O lui aveva frainteso la loro relazione? Purtroppo, forse, non lo sapremo mai.

Leggi anche:  Storia dell'omosessualità nel mondo occidentale


Impara il Training Autogeno con la Dott.ssa Giuliana Proietti

Le coppie facoltose, invece, stipulavano spesso contratti prematrimoniali, in caso di divorzio. Ancora più intriganti, tuttavia, sono i documenti che descrivono matrimoni temporanei o di prova:

“Sarai a casa mia mentre sei con me come moglie da oggi il primo giorno del terzo mese della stagione invernale del sedicesimo anno, fino al primo giorno del quarto mese della stagione delle inondazioni del diciassettesimo anno. “

Questo matrimonio temporaneo era noto come un “anno di cibo” e consentiva alla coppia di provare il matrimonio, consentendo una rapida uscita se non ci fossero stati bambini durante questo periodo, o se i due partners avessero deciso che non funzionava. La vita coniugale nell’antico Egitto non era affatto diversa da quella di oggi e una coppia sposata aveva le stesse preoccupazioni: essenzialmente allevare, nutrire e fornire una casa ai figli,

Anche allora si provavano fortissimi sentimenti d’amore. Una poesia del Nuovo Regno spiega come i compiti semplici della vita diventino impossibili a causa dell’amore:

“Non mi fa agire in modo sensato … Non mi permette di indossare un vestito, né di avvolgere la sciarpa intorno a me”.

Le coppie innamorate si scambiavano anche simpatici soprannomi come “Il gattino”, “Il molto ricercato” e “La leopardessa”.

Non mancavano i filtri d’amore. Una delle prescrizioni per attrarre la propria amata  è questa:

 “Prendi la forfora dal cuoio capelluto di una persona morta che è stata assassinata, e sette granelli di orzo, sepolti nella tomba di un morto, e schiaccia tutto con 10 gocce di semi di mela. Aggiungi il sangue di una zecca di un cane nero, una goccia di sangue dall’anulare della tua mano sinistra e il tuo sperma. Schiacciarlo in una massa compatta, mettilo in una tazza di vino … e lascia che la donna lo beva. “

Quanto ai disturbi sessuali, i consigli potevano essere i seguenti:

“Macinare i semi di acacia con il miele e poi applicare sul pene, poi andare a dormire con la donna”.

“Strofinare il pene con la schiuma della bocca di uno stallone e dormire con la donna”.

I divorzi avvenivano per una serie di ragioni, fra cui la più comune era la mancanza di figli o l’adulterio. Il tradimento del marito era “il grande crimine che può commettere una donna”.  Conosciamo la storia di Hunro che fu infedele a due mariti, prima a Pendua e poi al secondo marito Hesysunebef; entrambi i mariti divorziarono da lei.

Sappiamo invece che la moglie di Paneb, Wabet, non divorziò dal marito per le sue imprese sessuali extraconiugali. Un altro traditore, del villaggio di Deir el Medina fu Merysekhmet, ebbe una relazione con la moglie di un servo. Il domestico lo riferì alle autorità e Merysekhmet promise di tenersi alla larga da lei. Tuttavia, continuò ad avere rapporti con lei, fino a che lei rimase incinta. Ancora una volta promise di tenersi alla larga dalla donna.

Il divorzio era generalmente concesso per casi di adulterio, ma il marito poteva anche chiedere che la moglie adultera venisse severamente punita, in alcuni casi con mutilazione o esecuzione capitale. Sia gli uomini, sia le donne potevano divorziare dall’altro, con l’uomo che diceva semplicemente: “Ti ripudio”, o la donna che gli diceva: “Me ne vado”, o che uno dei due coniugi affermasse: “Ti lascio.”

In questi casi, la donna usciva dalla casa di suo marito, tornando nella casa di suo padre. Essere divorziati non era un tabù e sia gli uomini che le donne si risposavano dopo un divorzio, con molte famiglie allargate. Tuttavia, se una donna divorziava quando aveva più di 30 anni, era improbabile che poi si risposasse. A questa età era considerata anziana e difficilmente poteva avere altri figli.

Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

Dr. Giuliana Proietti
In presenza:  ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
LGBT Friendly Psicolinea
Ultimo aggiornamento: Feb 5, 2023 @ 23:19

Il periodo di punta per fare sesso nell’antico Egitto era nei mesi di luglio e agosto, quando il clima era più caldo; il periodo di picco per le nascite era in marzo e aprile. Nello stesso periodo, infatti, morivano molte donne, di parto.Il periodo intorno a gennaio sembra essere stato il punto più basso della sessualità, visto che i concepimenti scendevano del 20 per cento sotto la media annuale della zona.

Il periodo in cui si concepivano i figli poteva essere legato anche a credenze tradizionali per quanto riguarda la fertilità e l’inondazione del Nilo. Le persone che vivevano presso l’Oasi Dakhleh nei tempi antichi credevano che il Nilo fosse la fonte della loro acqua e che le inondazioni del Nilo, che avvenivano in estate, fossero fondamentali per la fertilità della loro terra.

Gli antichi testi medici egizi raccontano diversi metodi per il controllo delle nascite. Per esempio, le ricette contraccettive tratte dal papiro Kahun Medical, risalente a circa 3.800 anni fa, consigliavano sterco di coccodrillo e miele, anche se non è chiaro come questi ingredienti dovessero essere inseriti nel corpo. In un frammento del papiro si legge che il miele doveva essere spalmato sul grembo. Si è osservato che  forse l’alto contenuto di acido presente nello sterco di coccodrillo e le qualità antibatteriche del miele potrebbero aver agito come spermicidi.

Dr. Giuliana Proietti


Psicolinea

Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa 
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta 

Fonti:

Cemetery Reveals Baby-Making Season in Ancient Egypt, Live Science 
Love, sex and marriage in ancient Egypt, Hystory Extra

 

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *