La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta
Ancona Roma Terni Fabriano Civitanova Marche
Tel. 348 3314908
Consulenza Via Skype e Whatsapp
Ultimo aggiornamento:
Un nuovo studio condotto da due ricercatori dell’Università della Buffalo School of Social Work ha messo in evidenza che i genitori che trascurano cronicamente i propri figli contribuiscono ad accrescere la probabilità che essi possano sviluppare tendenze aggressive e delinquenziali.
A26/A5
Lo studio si è concentrato in particolare sulla trascuratezza riguardo ai bisogni fondamentali di un figlio e alla mancanza di una supervisione adeguata.
Il mancato soddisfacimento dei bisogni fondamentali dei figli riguarda la preparazione e la somministrazione di cibo, la creazione di un ambiente adatto a loro e la provvista di indumenti adeguati: la trascuratezza di questi aspetti contribuisce a creare soggetti aggressivi e trasgressivi.
Lo studio, che apparirà sul prossimo numero di Child Abuse & Neglect, ha anche riscontrato che la mancanza di una supervisione adeguata può portare a risultati simili.
L’autrice principale dello studio, Patricia Logan-Greene dice che quando i figli si trovano a vivere in un ambiente scarsamente igienico possono tendere verso la malattia, il che li può rendere poco gradevoli ai loro coetanei (e alle loro famiglie…).
“Questi bambini sono spesso respinti e non hanno il tipo di stimolazione sociale che permetterebbe loro di stringere legami sociali forti e positivi”, dice l’autrice.
La ricerca si aggiunge a un crescente numero di studi che evidenziano gli effetti dell’ incuria cronica nello sviluppo del bambino, un’area di ricerca poco studiata, nonostante abbandono e trascuratezza dei figli siano la forma più comune di maltrattamenti negli Stati Uniti (oltre che una delle fonti di spesa più cospicue per garantire la tutela dei minori).
“La negligenza dei genitori è difficile da studiare”, dice Patricia Logan-Greene, “non è come l’abuso fisico o sessuale. E’ infatti molto più difficile rispondere alla domanda: ‘ Quante volte ti sei sentito trascurato? ‘”
Logan-Greene dice che la trascuratezza dei genitori è stata finora poco studiata anche perché non esiste una definizione chiara e condivisa sull’argomento, il che rende difficile avviare studi sull’ incuria cronica. Non esiste infatti al momento una soglia clinica che stabilisca il punto in cui l’incuria genitoriale diventa cronica.
Autori: Giuliana Proietti - Walter La Gatta
I ricercatori hanno anche scoperto che i ragazzi sono più propensi a rispondere alla trascuratezza cronica con comportamenti aggressivi o delinquenziali, i maschi più delle femmine, anche se numerosi dati stanno dimostrando che nel corso degli ultimi 20 anni questo margine di differenza è molto diminuito ed anche per le ragazze si stanno aprendo oggi sempre più le strade del carcere.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Fonte:
Failing to provide for kids leads to aggression and delinquency, according to new study, Medical News Today
Immagine:
Flickr
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Perché ci sono così poche donne in prigione? Or...
A cosa serve essere la bellezza nelle relazioni so...
Pregoressia, il disturbo alimentare delle donne in...
La maggior parte delle grandi aziende e dei Paesi ...
Gli scienziati hanno scoperto il "gene Homer Simps...
6 riflessioni per evitare di sbagliare il regalo d...
Crescere in un quartiere povero riduce significati...
Genitori: ne esistono anche di virtuali! Andare...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it