La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti

La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti

La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti

 

Dr. Walter La Gatta


TERAPIE ONLINE

Costo 60 euro

Ultimo aggiornamento: [last-modified]

Un nuovo studio condotto da due ricercatori dell’Università della Buffalo School of Social Work ha messo in evidenza che i genitori che trascurano cronicamente i propri figli contribuiscono ad accrescere la probabilità che essi possano sviluppare tendenze aggressive e delinquenziali.

A26/A5

Lo studio si è concentrato in particolare sulla trascuratezza riguardo ai bisogni fondamentali di un figlio e alla mancanza di una supervisione adeguata.

Leggi anche:  La teoria dello sconto iperbolico

Il mancato soddisfacimento dei bisogni fondamentali dei figli riguarda la preparazione e la somministrazione di cibo, la creazione di un ambiente adatto a loro e la provvista di indumenti adeguati: la trascuratezza di questi aspetti contribuisce a creare soggetti aggressivi e trasgressivi.

Lo studio, che apparirà sul prossimo numero di Child Abuse & Neglect, ha anche riscontrato che la mancanza di una supervisione adeguata può portare a risultati simili.

YouTube player

Dr. Walter La Gatta

L’autrice principale dello studio, Patricia Logan-Greene dice che quando i figli si trovano a vivere in un ambiente scarsamente igienico possono tendere verso la malattia, il che li può rendere poco gradevoli ai loro coetanei (e alle loro famiglie…).

“Questi bambini sono spesso respinti e non hanno il tipo di stimolazione sociale che permetterebbe loro di stringere legami sociali forti e positivi”, dice l’autrice.

La ricerca  si aggiunge a un crescente numero di studi che evidenziano gli effetti dell’ incuria cronica nello sviluppo del bambino, un’area di ricerca poco studiata, nonostante abbandono e trascuratezza dei figli siano la forma più comune di maltrattamenti negli Stati Uniti (oltre che una delle fonti di spesa più cospicue per garantire la tutela dei minori).

YouTube player

Skype Terapeuti

“La negligenza dei genitori è difficile da studiare”, dice Patricia Logan-Greene, “non è come l’abuso fisico o sessuale. E’ infatti molto più difficile rispondere alla domanda: ‘ Quante volte ti sei sentito trascurato? ‘”

Logan-Greene dice che la trascuratezza dei genitori è stata finora poco studiata anche perché non esiste una definizione chiara e condivisa sull’argomento, il che rende difficile avviare studi sull’ incuria cronica. Non esiste infatti al momento una soglia clinica che stabilisca il punto in cui l’incuria genitoriale diventa cronica.

Adolescenza

Editore: Xenia, Collana: I tascabili
Anno edizione: 2004 Pagine: 128 p., Brossura
Autori: Giuliana Proietti - Walter La Gatta

I ricercatori hanno anche scoperto che i ragazzi sono più propensi a rispondere alla trascuratezza cronica con comportamenti aggressivi o delinquenziali, i maschi più delle femmine, anche se numerosi dati stanno dimostrando che nel corso degli ultimi 20 anni questo margine di differenza è molto diminuito ed anche per le ragazze si stanno aprendo oggi sempre più le strade del carcere.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Fonte:

Failing to provide for kids leads to aggression and delinquency, according to new study, Medical News Today

Immagine:
Flickr

YouTube player

Dr. Walter La Gatta

YouTube player

Psicolinea 2001-2021

YouTube player

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *