La vera scienza delle differenze sessuali
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
In lingua inglese è da poco uscito un libro, “Delusions of Gender: The Real Science Behind Sex Differences” (“Follie sul genere sessuale: la vera scienza delle differenze sessuali’) che sfata molti antichi miti sulle differenze sessuali.
Il libro è diviso in tre parti: ‘Metà mondo è cambiato, metà delle menti sono cambiate’, ‘Neurosessismo’ e ‘Riciclo di genere’. L’autrice compie una eccellente revisione delle scoperte scientifiche fin qui effettuate nel campo delle neuroscienze che è estremamente utile per contrastare le tante indicazioni pseudoscientifiche divulgate dai media, tra le quali, ad esempio, quella per cui i ragazzi e le ragazze avrebbero bisogno di ricevere l’istruzione in classi separate, perché avrebbero nature diverse (ne abbiamo parlato qui).
Cordelia Fine si scaglia decisamente contro questo genere di libri divulgativi, che parlano in modo pseudoscientifico delle differenze sessuali. Il suo feroce attacco è molto rigoroso ed informato, ma brillante nella scrittura, tanto che potrebbe essere facilmente letto anche dai lettori abituali dei libri verso i quali l’autrice si scaglia in modo davvero forte e chiaro.
A29
La Fine tiene a precisare che non ci sono esseri umani che vengono da Marte, né da Venere, ma che gli esseri umani sono piuttosto a contatto con il pianeta terra, luogo in cui una lunga tradizione di regole e costumi sociali, continuano a riprodurre le relazioni di potere che mantengono le divisioni piuttosto arcaiche tra uomini e donne. Inoltre,dice l’autrice, c’è anche chi vuole piegare, distorcere e sfruttare la scienza, nel tentativo di giustificare tali divisioni.
Seguendo con attenzione la ricerca compiuta fin qui sulle differenze sessuali, l’autrice mette in evidenza le inesattezze, le interpretazioni esagerate, le caratteristiche di autori privi di scrupoli scientifici come – i nomi non mancano – Simon Baron-Cohen, Steven e Susan Pinker, Allan e Barbara Pease de ‘Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?’, John Gray, de “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”, Michael Gurian di “I ragazzi e le ragazze imparano diversamente!” .
TERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA
Costo: 60 euro
⇒Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta
Tel. 348 3314908
Uno dei nomi meno apprezzati, fra questi pseudo-scienziati è, per l’autrice, quello di Louann Brizendine, direttrice della Women’s Mood and Hormone Clinic, allieva della Harvard Medical School dell’Università di California-Berkeley e della Yale School of Medicine, la quale ha scritto un libro The female brain (il cervello femminile) che è stato stroncato dalla rivista Nature in questo modo: “nonostante le credenziali accademiche dell’autrice, il libro non riesce a soddisfare anche le norme più elementari di precisione scientifica e di equilibrio”. Nel libro la Brizedine afferma, ad esempio, questi concetti: “la bambina ha un diverso modo, più emotivo, per interagire con gli altri, rispetto ai maschi “”, “La maternità cambia la donna, perché cambia letteralmente il suo cervello e questo cambiamento è, per molti versi, irreversibile” ecc.
La Fine si chiede se la scienza riuscirà un giorno a guardarsi indietro e a rileggere criticamente tutte le affermazioni, pubblicate in questi libri pseudoscientifici e popolari, così come può capitare oggi, pensando al gusto vittoriano di basare le presunte differenze sessuali sulla misurazione dei teschi, delle ossa della spalla e della verticalità cranica.
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO E ONLINE, VIA SKYPE
Cordelia Fine si è laureata in psicologia presso l’ University College di Londra ed ora è una ricercatrice presso il dipartimento di Applied Philosophy & Public Ethics all’Università di Melbourne.
Fonte:
Book Review: Cordelia Fine’s ‘Delusions of Gender, GEA
In Italiano:
Maschi = femmine. Contro i pregiudizi sulla differenza tra i sessi
Dr. Giuliana Proietti
Immagine: Copertina del libro
Foto di Dương Nhân da Pexels
Psicolinea ti consiglia anche...
Buddismo come psicoterapia La convinzione diffu...
Gli uomini preferiscono ancora le vergini ? G...
Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una v...
La trascuratezza dei genitori fa figli delinquenti...
L'attivazione del corpo in psicoterapia In ...
Dimensioni del pene: può essere un problema un pen...
Come si gestisce il potere in una società di scimm...
Un nuovo studio mette in discussione gli esperimen...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa