H. Shanker Krishnan, un esperto di comportamento dei consumatori e strategie di marketing della Indiana University, in uno studio che sarà pubblicato su The Journal of Consumer Research, mostra quanto i gruppi di lavoro siano talvolta assai meno produttivi e creativi del lavoro fatto a livello individuale. Si ritiene infatti da molti anni che il gruppo di lavoro sia maggiormente produttivo perché permette di discutere le idee, di elaborarle e perfezionarle nel brain-storming che ne scaturisce. In realtà, spiega Krishnan, più un’idea viene detta ad alta voce durante una riunione, più è difficile per i componenti del gruppo ricordarsi le altre opzioni. C’è poi il discorso della memorizzazione; le persone usano la memoria in modi molto diversi. Diverso è il modo di immagazzinare i concetti e di richiamarli al momento opportuno.
La conversazione di gruppo potrebbe impedire all’individuo di utilizzare la memoria nel modo abituale, perdendo così una grande quantità di dati. I gruppi non sarebbero dunque più creativi nell’esplorare le varie opzioni di quanto lo sia il lavoro individuale. Questo non significa ripensare il lavoro di gruppo in senso tutto negativo: questo studio mostra semplicemente che il lavoro di gruppo può essere efficace, ma solo se le persone si preparano bene, a livello individuale, sugli argomenti che andranno a discutere in gruppo, magari facendo brain-storming da soli, prima di farlo in gruppo. Chiaramente, in ogni gruppo di lavoro è fondamentale la leadership, che deve fare in modo che ogni membro del gruppo possa sempre dire la sua.
Fonte: Treatmentonline
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 festeggiamo i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!
Psicolinea ti consiglia anche...
Perché tendiamo a ritenere le opere d'arte origina...
La nascita delle religioni La religione è il co...
Quante decisioni prendete sull'argomento 'cibo' og...
Le prime impressioni sono molto importanti. Nel pr...
Trattamenti non farmacologici dell'insonnia in men...
Tradizionalmente la psicoterapia è un lavoro che l...
Come vivono la crisi i giovani americani? Quest...
L'avanzamento nazista in Europa durante la seconda...