Preservativo: tra il dire e il fare…
Negli Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine è stata pubblicata una ricerca di Eve Rose della Emory University, la quale ha condotto uno studio fra 715 ragazze nere, fra i 15 ed i 21 anni che stavano seguendo un programma di prevenzione all’HIV.
I ricercatori hanno chiesto alle partecipanti quante volte nelle ultime due settimane esse avessero avuto rapporti sessuali e quante volte avessero utilizzato il preservativo. Le partecipanti hanno anche fornito ai ricercatori dei campioni di muco vaginale.
Risultato: 186 donne avevano dichiarato di aver utilizzato il preservativo tutte le volte. Eppure, fra esse, ben il 34% presentavano nel muco vaginale il cromosoma Y del DNA, dimostrando che vi era presenza di sperma. Perché queste risposte “errate”? Le partecipanti si erano semplicemente sbagliate? O avevano fornito la risposta che consideravano attesa dai ricercatori?
A prescindere comunque dalla motivazione nella risposta sbagliata, per quanto riguarda il rischio di contaminazione HIV, il risultato non cambia e, generalizzando, si può dire che le persone usano il preservativo meno di quello che pensano o che dichiarano.
Fonte: Medical News
Link:
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
"Le nostre opinioni politiche - di sinistra o di d...
SI PUÒ' RIMANERE INCINTE VERGINI? salve ho bi...
Matrimonio omosessuale: un progresso? Dato che ...
Sedute psicologiche online; con le app, il telefon...
Preservativi nelle carceri: un diritto umano ...
Pedopornografia virtuale Non c'è dubbio che Int...
Trieste e Franco Basaglia visti da Londra: storia ...
Madre Teresa: una fama meritata? In uno studio ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it