L’obesità grave è diventato un problema molto serio, ma le terapie attualmente in uso non sembrano soddisfacenti. Un gruppo di ricercatori delle università tedesche ha compiuto una ricerca, pubblicata sul numero di Novembre di Psychotherapy and Psychosomatics, che sembra aprire la strada alle psicoterapie come trattamento d’elezione dell’obesità.
Obiettivo della ricerca era mettere a confronto l’efficacia delle terapie psicodinamiche e comportamentali su un gruppo di pazienti obesi. In uno studio longitudinale (body mass index, BMI 35) i pazienti furono assegnati casualmente al gruppo che seguiva terapie psicodinamiche o a quello che seguiva le terapie comportamentali.
Soprattutto le donne (n = 267; 85%) obese che presentavano una comobidità psichiatrica e somatica (età 20-64 anni, BMI 35-74) sono state esaminate con dei questionari di auto-diagnosi sullo stress (SCL-90R), sui problemi interpersonali (Inventory of Interpersonal Problems), sui comportamenti alimentari (Fragebogen zum Essverhalten) e sull’immagine corporea(Fragebogen zum Körperbild). Su 49 giorni, in media, di trattamento, i pazienti hanno perso una media di 5.6 kg (4.4%) nelle terapie comportamentali (n = 130) e 5.7 kg (4.4%) nel setting psico-dinamico (n = 137). In entrambi i casi, il comportamento alimentare, il benessere e l’immagine corporea sono migliorati in modo significativo. Dopo un anno, il 40% aveva ulteriormente ridotto il proprio peso (più del 5% del peso iniziale), il 36% aveva ripreso peso, ma era ancora al di sotto del livello iniziale e un altro 24% aveva guadagnato ulteriori chili oltre il livello iniziale. Conclusione: Le terapie psicodinamiche e comportamentali sembrano entrambe efficaci per aiutare i pazienti a perdere peso.
Fonte: Innovation report
Links: alphagalileo
www.klinik.uni-mainz.de
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea
Psicolinea ti consiglia anche...
Ipnosi clinica: cosa è e come funziona L’ipnosi...
L'assistente sessuale: può essere considerato un n...
La rivista Time ha intervistato Scott Lilienfeld, ...
Come un ponte che attraversa un fiume per collegar...
Si può essere depressi a due anni? Da qualche anno...
Il trattamento della Disfunzione Erettile via Inte...
Tre sedute settimanali sul lettino. In un nuovo...
La maggior parte delle ricerche psicologiche, cui ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa