Rinunciare agli obiettivi impossibili fa bene alla salute

Rinunciare agli obiettivi impossibili fa bene alla salute

Rinunciare agli obiettivi impossibili fa bene alla salute

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Dic 28, 2021 @ 12:59 

Come devono essere valutati gli obiettivi?

La prima cosa da fare è distinguerli fra “realistici” e “irrealistici”. Se sono irrealistici devono essere immediatamente abbandonati o diventare di scarsa priorità; se sono realistici occorre impegnarsi da subito per cominciare la propria corsa ad ostacoli.

Se gli obiettivi realistici sono di breve o di lungo termine, da quali è meglio cominciare?

Sicuramente dagli obiettivi realistici a breve termine: questo sarà un buon allenamento per gli obiettivi più complessi.

A18

Quanto bisogna lavorare per raggiungere i propri obiettivi?

Leggi anche:  Yoga e Psicologia: qualche cosa da sapere

Molto, anche se sembrerebbe ovvio. L’impegno deve essere presente anche quando gli obiettivi sembrano apparentemente facili: per dare il meglio di sé occorre una certa disciplina.

Meglio lavorare da soli o in gruppo?

Dipende: dagli obiettivi, ma anche dal proprio carattere. Lavorare in gruppo può essere più creativo, ma più dispersivo. Se ci si rende conto di avere bisogno della collaborazione di altri lungo il percorso, tanto vale iniziare da subito nella creazione di un team affiatato e motivato.

20 anni di Psicolinea

Quanto si deve essere flessibili nella realizzazione degli obiettivi?

Pochissimo: il successo dipende da un buon progetto di partenza, cui occorre attenersi quanto possibile. Eventuali cambiamenti verificatisi durante il percorso devono portare ovviamente a un ripensamento del progetto iniziale.

Se uno degli ostacoli dipende da competitor piuttosto bravi, meglio non pensarci e concentrarsi solo sul proprio lavoro?

Assolutamente no. I competitor non vanno mai sottovalutati, ma studiati e, se necessario, emulati, per coprire i propri punti di debolezza.

Come rapportarsi a un possibile fallimento?

Meglio fallire nel cercare di raggiungere un proprio obiettivo piuttosto che rimanere nella fase “stavo pensando di provarci”. La vita non va guardata attraverso la lente della paura. Se ci si assume un rischio calcolato e si fallisce nell’impresa, quello che rimane è una preziosa esperienza di apprendimento, da riutilizzare alla prossima occasione. Tutti possono fallire, ma non provarci per paura di fallire è un fallimento in partenza.


Visita Psicolinea Channel su YouTube
Psicolinea You Tube

Come gestire le emozioni negative che seguono un fallimento?

Cercare di rimanere positivi, trovando in sé la forza di riderne, attraverso l’ironia.  Quando le cose si fanno difficili, l’importante è non andare nel panico e far si che il corpo e la mente rimangano sereni, per cercare soluzioni razionali. Un’altra cosa importante è rimanere umili: il fallimento può accadere a tutti e va accettato. Anche i campioni dello sport ogni tanto perdono… Ma restano campioni.

Quando si capisce che gli obiettivi che ci si è dati erano in realtà irrealistici, cosa fare?

Quando si fronteggiano situazioni che non consentono di raggiungere i propri obiettivi di vita, la risposta più efficace per la propria salute, sia fisica che psicologica, è quella di rinunciare a questi obiettivi e fare dei nuovi progetti, con nuove mete da raggiungere, in modo da limitare al massimo le conseguenze del fallimento e ritrovare in breve nuove motivazioni. Questo farà bene non solo al successo personale, ma anche alla salute e al benessere generale.

Dott.ssa Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa



Inizia subito una terapia con Giuliana Proietti

Immagine

Pexels

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *