Il Los Angeles Times riporta uno studio condotto su 575 studenti delle superiori nord-coreani, il quale ha scoperto che un terzo dei maggiori utilizzatori di cellulari (più di 90 volte al giorno) sono depressi o annoiati: la differenza con chi lo usava ‘solo’ 70 volte al giorno è risultata statisticamente signifiativa. Per i ragazi molto ansiosi, gli SMS possono diventare un sostituto dei rapporti faccia a faccia.Non è un comportamento a rischio, anzi è vero l’opposto. Infatti, più comunichi, meno sei isolato…
Fonte: Psychcentral
A cura della
Redazione di Psicolinea.it
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Autismo: evoluzione di una diagnosi La storia d...
Esistono genitori realmente "perfetti"? Sicurament...
Breve storia della narcoanalisi Il giudice, nel...
Uno studio, condotto su178 madri, ha scoperto che ...
Un articolo con l'omonimo titolo del nostro post, ...
Il caso della signora A.: la psicoterapia nel mond...
Memoria a breve termine: come migliorarla Cosa ...
Cosa è una tecnica di distrazione? Una tecnica ...

Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 festeggiamo i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!