Ma quanto telefoni?

Il Los Angeles Times riporta uno studio condotto su 575 studenti delle superiori nord-coreani, il quale ha scoperto che un terzo dei maggiori utilizzatori di cellulari (più di 90 volte al giorno) sono depressi o annoiati: la differenza con chi lo usava ‘solo’ 70 volte al giorno è risultata statisticamente signifiativa. Per i ragazi molto ansiosi, gli SMS possono diventare un sostituto dei rapporti faccia a faccia.Non è un comportamento a rischio, anzi è vero l’opposto. Infatti, più comunichi, meno sei isolato…

Fonte: Psychcentral

A cura della
Redazione di Psicolinea.it

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Autismo: evoluzione di una dia...
Autismo: evoluzione di una diagnosi La storia d...
Genitori perfetti, genitori ef...
Esistono genitori realmente "perfetti"? Sicurament...
Breve storia della narcoanalis...
Breve storia della narcoanalisi Il giudice, nel...
Madri stressate, linguaggio de...
Uno studio, condotto su178 madri, ha scoperto che ...
Psicologi: salvatori o imposto...
Un articolo con l'omonimo titolo del nostro post, ...
Il caso della signora A.: la p...
Il caso della signora A.: la psicoterapia nel mond...
Memoria a breve termine: come ...
Memoria a breve termine: come migliorarla Cosa ...
Tecniche di Distrazione come f...
Cosa è una tecnica di distrazione?
Leggi anche:  "Ti amo": dirlo e scriverlo
Una tecnica ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *