Ma quanto telefoni?

Il Los Angeles Times riporta uno studio condotto su 575 studenti delle superiori nord-coreani, il quale ha scoperto che un terzo dei maggiori utilizzatori di cellulari (più di 90 volte al giorno) sono depressi o annoiati: la differenza con chi lo usava ‘solo’ 70 volte al giorno è risultata statisticamente signifiativa. Per i ragazi molto ansiosi, gli SMS possono diventare un sostituto dei rapporti faccia a faccia.Non è un comportamento a rischio, anzi è vero l’opposto. Infatti, più comunichi, meno sei isolato…

Fonte: Psychcentral

A cura della
Redazione di Psicolinea.it

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Sognare ad occhi aperti è molt...
A cosa serve sognare a occhi aperti?
Leggi anche:  Figli adolescenti: come gestirli
In passato...
I fratelli migliorano il proce...
Crescere in una famiglia dove c'è un altro bambino...
Violenza coniugale (o domestic...
Violenza coniugale (o domestica) Quando si parl...
Il senso di giustizia è più le...
Uno studio apparso sulla rivista americana Science...
Disgrafia: che cosa è
Disgrafia: che cosa è La disgrafia è una diff...
L'essere umano e le grandi sci...
Uno scimpanzé maschio può chiedere il cibo ad un s...
Schizofrenia: meglio cambiarle...
Schizofrenia: meglio cambiarle nome? La schizof...
Felicità e consumo di alcol
Felicità e consumo di alcol Chi pensa che l'a...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *