Uno studio, condotto su178 madri, ha scoperto che coloro che portavano i loro figli a dei corsi di linguaggio dei segni erano molto più stressate rispetto alle mamme che non lo facevano.
Si tratta di corsi che stanno prendendo piede nei Paesi anglofoni. Questi corsi si propongono di fare apprendere, sia al bambino che alla madre, un linguaggio dei segni condiviso, nel tentativo di permettere la comunicazione con i neonati ancor prima che essi acquisiscano il linguaggio verbale. TinyTalk, una società britannica, organizza più di 400 corsi ogni settimana.
Lo scopo dichiarato è quello di anticipare l’acquisizione del linguaggio nei bambini e migliorare la comunicazione genitori-figli, in modo da alleviare lo stress dei genitori.
E’ proprio questa ultima affermazione che Neil Howlett e i suoi colleghi hanno voluto esaminare, studiando i livelli di ansia delle madri che frequentano questi corsi. Ottantanove madri ed i loro bambini sono stati dunque confrontati con 89 madri che non avevano fatto il corso.
Il questionario utilizzato è il Parenting Stress Index (PSI), composto di 120 items, per misurare i livelli di stress delle madri. Risultato: Le madri che hanno frequentato questi corsi sono risultate più stressate di quelle che non li avevano fatti, ma poiché i ricercatori non hanno misurato il livello di stress di queste donne prima dell’inizio dei corsi, non sappiamo se si tratta di persone particolarmente ansiose di natura, o se l’ansia sia venuta loro a causa della frequentazione del corso.
Il team dei ricercatori tende a ritenere che probabilmente queste mamme erano già particolarmente stressate quando hanno deciso di frequentare il corso, il che correla anche con ricerche precedenti.
Questi corsi, in ogni caso, non sembrano migliorare la situazione, semmai è vero il contrario.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte: Research Digest Blog
Immagine: Aaron Jacobs
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Videogames: pro e contro
I tranquillanti stanno mettend...
Frequento un uomo che mi piace...
Se vuoi che una persona cambi,...
I ricordi traumatici si ricord...
Ancora dalla parte delle bambi...
Innamorata di un collega, un p...
Ulric Neisser e la psicologia ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it