Memoria e Mnemonisti

Memoria e Mnemonisti

Memoria e Mnemonisti

 

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta
Ancona Roma Terni Fabriano Civitanova Marche
Tel. 348 3314908
Consulenza Via Skype e Whatsapp

Ultimo aggiornamento: Dic 28, 2021 @ 12:59

ll Guinness dei primati riporta che nel 1981 Rajan Srinavasen Mahadevan (noto come Rajan) recitò le prime 31.811 cifre di pi greco a memoria e che nel 1987 Hideaki Tomoyori batté quel record recitando le prime 40.000 cifre.

Le persone che compiono tali prodezze di memoria sono chiamate mnemonisti o memoristi.

A partire dal lavoro pionieristico di Alfred Binet, la letteratura scientifica ha descritto oltre una decina di persone che mostrano una memoria eccezionale per i materiali verbali.

Brown e Deffenbacher (1975) forniscono una rassegna completa di questi studi. Gli studi sulle prestazioni di memoria eccezionali contribuiscono alla nostra comprensione della memoria descrivendo i processi utilizzati da alcuni mnemonisti, messi a confronto con i processi utilizzati da persone con memorie ordinarie.

A21

Casi di studio rappresentativi

Gli studi sui memoristi hanno dimostrato che essi usano una varietà di tecniche per ricordare il materiale. In questo articolo si parla in particolare di quattro persone: Shereshevskii, Alexander Craig Aitken, VP e Rajan.


Impara il Training Autogeno con la Dott.ssa Giuliana Proietti

Shereshevskii

Lo psicologo russo Aleksandr Luria (1968) ha reso Shereshevskii (S) il più famoso mnemonista. (Luria si riferiva a lui solo come S, ma il suo vero nome in seguito divenne noto.) S aveva quasi trent’anni quando Luria iniziò i suoi studi e la ricerca continuò per quasi trent’anni. Sorprendentemente, S non sapeva che la sua memoria era insolita finché Luria non iniziò le sue indagini.

S usava tre processi di base, di solito in combinazione, per ricordare il materiale verbale. Il primo era generare ricche immagini visive per rappresentare le informazioni.

Quando divenne un attore di teatro, si allenò a convertire parole senza senso in immagini significative in modo da poterle ricordare. Il secondo processo consisteva nell’usare luoghi familiari, come fermate in una strada spesso percorsa, per posizionare mentalmente le immagini per un successivo recupero. Questa procedura è il metodo dei luoghi (o loci) sviluppato dall’antico poeta greco Simonide di Ceo intorno al 500 AC.

Il metodo dei luoghi è stato discusso da autori diversi come Aristotele e Tommaso d’Aquino. Apparentemente S sviluppò la tecnica in modo indipendente.

Il terzo processo era quello di creare una storia con immagini appropriate per recuperare le informazioni.

Con queste tecniche, S era in grado di ricordare qualsiasi informazione presentata. Luria non è stato in grado di trovare alcun limite alla quantità di materiale che S poteva richiamare in questo modo. Più sorprendentemente, non sembrava esserci alcun limite alla durata della memoria di S. Luria riporta una richiesta di ricordare una lista di cinquanta parole data senza preavviso sedici anni dopo la presentazione della lista. Quella richiesta, come tutti gli altri rapporti di Luria, si concluse con successo nel recupero della lista.

Leggi anche:  Narcisismo su Facebook e gli altri social

S aveva una forte sinestesia, che sembra essere unica tra i memoristi che sono stati indagati. La sinestesia si verifica quando l’informazione che entra in un sistema sensoriale (es. l’udito) produce un effetto su un altro sistema sensoriale (es. la vista).

Una volta S disse allo psicologo russo Vygotsky: “Che voce gialla e friabile hai” (Luria, 1968). In un’altra occasione, Luria era preoccupato che S potesse non ricordare la sua strada in un luogo sconosciuto. S rispose che non poteva dimenticarlo perché “guarda questo recinto. Ha un sapore così salato e si sente così ruvido; inoltre, ha un suono così acuto e penetrante …” (Luria, 1968). La sinestesia interferiva con le immagini mentali che S produceva e questo rappresentò nella sua vita un problema abbastanza grave.

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

Professor Aitken

Il professor Aitken visse dal 1895 al 1967. In una sintesi del lavoro su Aitken, Hunter (1977) sottolinea che era un brillante matematico, un eccellente calcolatore mentale e un abile violinista con una memoria straordinaria. Il suo metodo principale per l’apprendimento era cercare relazioni significative all’interno del materiale e con informazioni apprese in precedenza. Hunter fornisce una citazione di Aitken che cattura al meglio il suo approccio:

La memoria musicale può … essere sviluppata a un livello più notevole di qualsiasi altro, perché abbiamo un metro e un ritmo, una melodia, l’armonia, il colore strumentale, una particolare emozione o sequenza di emozioni, un significato … Nell’esecutore c’è una memoria uditiva, ritmica muscolare e funzionale; e secondariamente nel mio caso, un’immagine visiva della pagina … forse anche un interesse umano per il compositore, con il quale ci si può identificare … e un interesse estetico per la forma del brano. Sono così tanti e così cumulativi che lo sviluppo della memoria musicale e dell’apprezzamento ha una moltitudine di supporti. (1977)

In alcune prove documentate, in Gran Bretagna, negli anni ’20, gli fu chiesto di moltiplicare 987 654 321 per 123 456 789 e impiegò trenta secondi per dare la risposta esatta: 121 932 631 112 635 269.

Era particolarmente abile nel dare anche l’espressione decimale di frazioni. Gli fu chiesto di rendere in decimali la frazione 4/47 e dopo pochi secondi egli rispose: “Punto 08510638297872340425531914 – ed è tutto quello che posso fare”.

Psicolinea

VP

VP (identificato solo da queste iniziali nel rapporto pubblicato), un ottimo giocatore di scacchi la cui memoria è stata indagata da Hunt e Love (1972).

VP apprendeva il materiale mettendolo in relazione con le informazioni precedenti e non usava immagini per ricordare, ma associazioni semantiche. Conosceva infatti diverse lingue e poteva associare qualsiasi stringa di tre lettere a una parola.

Rajan

Rajan ha una memoria eccezionale per le cifre ma non per altro materiale. Un gruppo di ricercatori della Kansas State University (Thompson, Cowan e Frieman, 1993) ha eseguito test approfonditi sulla sua memoria. I loro studi hanno mostrato che Rajan è riuscito ad imparare le serie di cifre più rapidamente di VP o di S, usando una procedura che abbina posizioni e cifre per imparare il materiale.

Una volta appreso il materiale, la procedura di Rajan ha consentito un recupero estremamente efficace delle informazioni. Lavorando sulle prime 10.000 cifre decimali di pi greco, poteva recuperare una cifra in una posizione specificata (ad esempio, cifra 4.765) in un tempo medio di dodici secondi. Aveva le cifre del pi greco suddivise in gruppi di 10 cifre. Quando gli sono state fornite le prime cinque cifre di un gruppo di dieci cifre nelle prime 10.000 cifre di pi greco, ha potuto fornire le cinque cifre successive in un tempo medio di sette secondi.

La memoria prodigiosa

In diversi articoli, Ericsson e colleghi (ad esempio, Ericsson e Chase, 1982) suggeriscono tre principi generali per una memoria prodigiosa.

I tre principi che propongono sono:

  • la codifica significativa (l’uso di conoscenze preesistenti per memorizzare le informazioni presentate in memoria),
  • la struttura di recupero (associando esplicitamente indizi al materiale codificato per consentire un recupero efficiente)
  • l’accelerazione (una riduzione del tempo di studio con ulteriore pratica ).


Skype Terapeuti

Conclusione

I quattro memoristi usano tecniche abbastanza diverse per ricordare le informazioni. I loro ricordi sono insolitamente buoni, ma i processi che usano per ricordare possono essere utilizzati da persone con ricordi normali. In breve, i loro ricordi sono insoliti nella quantità che possono ricordare ma non nei processi che usano per ricordare.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Fonte: Mnemonists, Encyclopedia

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *