Mio nipote è gay? – Consulenza on Line

Mio nipote è gay?

Mio nipote è gay? – Consulenza on Line

Consulenza online GP
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE
Tel. 347 0375949

Buongiorno, mi chiamo Paola, sono la zia di un ragazzo di 14 anni che frequenta la 1 Sup. So che mio nipote è fatto oggetto di prese in giro e scherzi perchè è diverso dai coetanei. Mi spiego: ama cucinare, ama i fiori è una persona buona sensibile è carino ma purtroppo per lui a volte balbetta è timido e soprattutto in famigli ci siamo accorti (i suoi genitori ed io) che ha atteggiamenti ,nel camminare – gesticolare, che fanno pensare ad una persona gay. So che questo non basta a far di lui un gay, anche perchè onestamente non lo sappiamo, ma una persona adulta lo capisce, ragazzini di 14 anni no. Io vorrei aiutarlo a non sentirsi ferito, a vivere a testa alta, ad essere forte psichicamente ma non so cosa dire e se per il momento far finta di niente, mi fa male al cuore vederlo soffrire. Un’altra cosa i suoi familiari sono persone attente che sicuramente lo aiuteranno, ma il problema si è aperto a me io gli voglio troppo bene e vorre che non soffrisse. Grazie per l’attenzione, sono felice di aver potuto esternare questo mio problema.

Psicolinea 2001-202120+ anni con Psicolinea
Informazioni, Ispirazioni, Supporto
Chiedi una Consulenza online su questo Sito,

... è gratis!
Ti risponderemo in un articolo a te dedicato su Psicolinea.it!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA


A28

Gentile Paola,

Leggi anche:  Consenso e potere in una società di scimmie

Oggi per fortuna l’omosessualità non è più considerata un problema sociale, né una malattia: al momento dunque l’unica cosa che c’è da fare è cercare di aiutare il ragazzo ad inserirsi sempre meglio nel gruppo dei coetanei, a scuola come nello sport, cercando di dargli degli obiettivi da raggiungere, sia a livello individuale che di gruppo, che possano accrescere la sua autostima.

Gli hobbies della cucina e dei fiori andrebbero giustamente coltivati, ma non a danno della vita sociale del ragazzo: essi non debbono diventare una giustificazione di diversità, come mi sembra stia invece accadendo. Se suo nipote è troppo timido, potrebbe essere un’idea farlo aiutare in questa fase da uno psicologo, con il quale il ragazzo possa confidarsi su tutto e ricevere validi suggerimenti, rassicurazioni e rinforzi.

Dott.ssa Giuliana Proietti

 

Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire


Love is love Psicolinea

Adolescenza

Editore: Xenia, Collana: I tascabili
Anno edizione: 2004 Pagine: 128 p., Brossura
Autori: Giuliana Proietti - Walter La Gatta

Psicolinea 2001-2021

20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

YouTube player

PsicolineaCosto 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

Immagine
Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *