Benessere dei figli: cosa fare per migliorarlo? Il benessere dei nostri figli dipende da noi. Non solo il loro benessere attuale, cosa che appare ovvia […]
Chattare
Negli anni ottanta c’era chi celebrava il funerale della parola scritta. Ormai, si pensava, le comunicazioni avverranno tutte per via telefonica e televisiva: chi si […]
La coppia di fronte al Viagra
Viagra: come ha cambiato la vita della coppia. del Prof. Emmanuele A. Jannini Certo che il maschio sta cambiando: per questo stiamo pubblicando il ”manifesto […]
Ipnosi regressiva e catarsi terapeutica
Nel 1887, Freud iniziò da neofita a praticare l’ipnosi dopo le esperienze vissute nelle due scuole francesi della Salpétrière e di Nancy. In contrasto con […]
Scuola e mal di pancia
Scuola: quando i bambini non ci vogliono andare. Ci sono bambini che sembrano avere tutte le carte in regola, ma che in relazione alla scuola […]
Sibilla Aleramo
Vita di Sibilla Aleramo Sibilla Aleramo, all’anagrafe Rina Faccio, è una vera leggenda del femminismo italiano. Prima di quattro figli, Rina nasce ad Alessandria, il […]
Identità di genere
Identità di genere Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da Bianca Gelli, edito da Manni, Lecce Nel 1990, dopo anni di riflessione, […]
Malattia come disregolazione
Il nostro benessere psicofisico dipende da processi regolatori interni molto complessi che, in risposta a stimoli provenienti dall’ambiente esterno o interno, attivano automaticamente i sistemi […]
Migliorare i rapporti con gli altri
Come migliorare i rapporti con gli altri I rapporti importanti della nostra vita sono per noi fonte di gioia e dolore. Costituiscono fonte di gioia […]
Il lavoro delle donne
Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da Bianca Gelli, edito da Manni, Lecce Le femministe americane alla richiesta se le donne possano […]
John Lennon: una biografia
John Lennon: una biografia John Winston Lennon nacque il 9 ottobre 1940 a Liverpool, in Gran Bretagna. I suoi genitori, Julia Stanley e Alfred Lennon, […]
Conoscere cambiando: la prima seduta di psicoterapia strategica evoluta
Psicoterapia strategica evoluta, Prof. Giorgio Nardone Questo articolo è la trascrizione dell’intervento che Giorgio Nardone ha tenuto durante l’ultimo giorno del convegno. Il seminario riguarda […]
Terapia per il bambino disgrafico
Il bambino disgrafico necessita di un intervento specialistico, poiché il solo recupero effettuato in ambito scolastico spesso può non essere sufficiente. Nel corso di questo […]
Agatha Christie
Agatha Christie, all’anagrafe Agatha Mary Clarissa Miller, è la più famosa autrice di romanzi gialli, uno degli autori più venduti del mondo, tradotta in 103 […]
Anna Kuliscioff
Chi ha detto che le donne del passato non si interessavano di politica? Anja Rosenstein, conosciuta come Anna Kuliscioff, fu un esempio di totale dedizione […]
Audrey Hepburn
La vita di Edda Kathleen Van Heemstra Hepburn-Ruston, meglio conosciuta come Audrey Hepburn, è stata, come ricorda il figlio Sean in una biografia su sua […]
Genitorialità
Genitorialità: maternità e paternità di Chiara Simonelli Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da Bianca Gelli, edito da Manni, Lecce Il terreno […]
A partire dal pene: tutta la cultura è fondata sull’organo genitale maschile
A partire dal pene: tutta la cultura è fondata sull’organo genitale maschile Tratto dal libro : Voci di donne (2002) curato da Bianca Gelli, edito […]
Emozioni Rivelate
di Paul Ekman Il libro di Paul Ekman, Emotions Revealed, non è ancora stato tradotto e commercializzato in Italia. Psicolinea offre questo anticipo ai suoi […]
Alfred Kinsey: una biografia
Alfred Kinsey: una biografia Alfred Charles Kinsey nacque a Hoboken, New Jersey, nel 1894 da Alfred Seguine Kinsey e Sarah Anne Kinsey. Nel 1904, la […]
Isadora Duncan
Angela Isadora Duncan nacque a San Francisco nel 1877. Da bambina crebbe in un ambiente familiare molto povero, ma anche molto creativo, nel quale si […]