Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico? Salve. Sono una donna, ho 29 anni. Ho una relazione con il mio fidanzato da circa 4 anni. […]
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]
Cosa è l’odio e perché lo proviamo
Cosa è l’odio e perché lo proviamo Come viene definito l’odio? Al momento non c’è un consenso unanime fra gli studiosi per definire l’odio, che […]
Il sessismo benevolo: perché le galanterie non sono gratis
Il “sessismo benevolo”: perché le galanterie non sono gratis Le donne hanno finalmente raggiunto la parità con gli uomini? No. La parità di genere non […]
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica Quando è nata la psicologia positiva? La psicologia positiva è stata formalmente lanciata da Martin Seligman nel […]
Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle
Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle Le molestie sessuali: cosa sono? Le molestie sessuali riguardano un comportamento indesiderato, di natura sessuale, che ha lo scopo […]
La verginità oggi
Verginità e tempi moderni Che cosa è la verginità? La verginità è lo stato di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. Molte […]
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie L’etica sessuale dell’epoca vittoriana L’etica sessuale vittoriana fu dominata dalla convinzione che la sessualità avesse bisogno di […]
La sessualità nell’antico Egitto
La sessualità nell’antico Egitto Per gli egiziani, il sesso era una cosa importante della vita, alla pari con il mangiare e il dormire. La lingua […]
L’essere umano, l’arte, la nudità
L’essere umano, l’arte, la nudità Il nudo è uno dei generi ufficialmente definiti per la descrizione delle opere d’arte conservate nei musei. Secondo la definizione più rigorosa, […]
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale Anche le bambole invecchiano, ma Ken e Barbie non lo dimostrano, sebbene abbiano ormai superato la sessantina… Prima di […]
Sessualità e Potere in Michel Foucault
Sessualità e Potere in Michel Foucault Cosa intende Foucault col concetto di “potere”? Foucault intende una complessità di rapporti e strategie che prendono corpo negli […]
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte Tutto nasce con la sonata per violino N. 9 di Ludwig van Beethoven. Con i suoi 40 […]
L’amore e il sesso al tempo dei Maya
L’amore e il sesso al tempo dei Maya Dove si sviluppò la civiltà dei Maya? I Maya vivevano in circa quaranta città-stato che si estendevano dal Messico, […]
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda”
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda” La medicina ha senz’altro le sue colpe, nell’aver utilizzato ed autorizzato, per la cura della malattia mentale, strumenti […]
Il cliente delle prostitute: chi è?
Il cliente delle prostitute: chi è? Come possiamo definire la prostituzione? La prostituzione diretta è una forma di lavoro sessuale che implica uno scambio esplicito […]
1930: quando Freud perse la sua adoratissima madre
1930: quando Freud perse la sua adoratissima madre Sigmund Freud, settantenne e malato di cancro alla mascella, nel 1930 trascorse le vacanze estive a Grundlsee, […]
Marie Bonaparte: una biografia
Marie Bonaparte: una biografia Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto […]
Intelligenza emotiva: cosa è e a cosa serve
Intelligenza emotiva: cosa è e a cosa serve Intelligenza emotiva: che cosa è? E’ la capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, […]
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test Sei in grado di riconoscere e gestire le tue emozioni? Prova a scoprirlo con questo test! 1. […]
L’identità personale: cosa significa?
L’identità personale Cosa si intende, in filosofia, con il termine “identità personale”? Tra i vari filosofi che se ne sono occupati, possiamo citare J. Locke […]