I classici della psicologia Nel suo libro “Perché leggere i classici” del 1981, Italo Calvino scrisse 14 motivi per cui dei libri diventano classici. Ripercorriamo …

Sito di psicologia, online dal 2001
I classici della psicologia Nel suo libro “Perché leggere i classici” del 1981, Italo Calvino scrisse 14 motivi per cui dei libri diventano classici. Ripercorriamo …
La felicità interna lorda invece che il PIL: il Bhutan Cosa è la Felicità interna lorda? La felicità interna lorda (Gross National Happiness o GNH) …
Sei un cliente soddisfatto? Test Fare shopping è uno dei modi che aiuta a vivere una sensazione di maggiore benessere, ecco perché è utile non …
La percezione dell’emozione della rabbia La capacità di leggere il linguaggio del corpo è la capacità di decodificare i messaggi che gli altri inviano, anche …
Esame di maturità: come prepararsi Qual è il modo migliore per prepararsi a un esame di maturità? La risposta, sul piano razionale, non può che …
I segreti della coppia stabile Perché la monogamia resiste ancora? La monogamia resiste ancora perché, malgrado le rinunce che richiede, ha sulle persone anche utili …
La psicologia della pace Chi si è occupato per primo di pace? La pace come concetto era originariamente una parte del discorso religioso, una virtù …
Regola ‘del pollice’ e orgasmo femminile Conoscete il fattore “C-V”? Si tratta della distanza fra clitoride e vagina, distanza che viene ora ritenuta responsabile, se …
Salute pubblica e industria farmaceutica Quali sono le maggiori aziende farmaceutiche del mondo? Attualmente vi sono 15 multinazionali che detengono circa la metà del mercato …
Tecniche della propaganda: conoscerle e ri-conoscerle Ecco alcune tecniche usate nella propaganda, che potrebbe essere utile conoscere per combattere le fake news. USO DI SOPRANNOMI …
Psicologia della guerra e guerra psicologica Quale è lo scopo della guerra? La guerra avviene quando un paese, una tribù o un gruppo etnico desidera …
L’atomo e la paura per l’atomo In questi giorni mi sono state fatte molte richieste su eventuali problemi creati da eventuali problemi alle centrali nucleari …
“Ti amo”: dirlo e scriverlo Le relazioni di coppia dei nostri giorni non seguono più i vari iter che un tempo aiutavano le persone a …
La claustrofobia e il suo legame con la prossemica Cosa è la claustrofobia? La claustrofobia è un disturbo d’ansia e riguarda ,la paura irrazionale di …
Sei Vittima di Violenza domestica? Test La violenza coniugale (o domestica) ha luogo quando un membro della coppia tenta di dominare l’altro, attraverso varie forme …
La sessualità ed il Freudomarxismo: Reich e Marcuse Il freudo-marxismo è un sistema di pensiero che mira a stabilire un accostamento, ed eventualmente anche una …
La meditazione camminata Cosa è la meditazione camminata? Il termine significa “andare attraverso” (come un filo in un ago). La meditazione camminata serve per mettere …
Una cosa mi fa stare male – Consulenza online Salve, avrei bisogno di un consiglio su una cosa che mi fa stare parecchio male a …
Il percorso di transizione di genere Cosa è il percorso di affermazione di genere? Si tratta dell’insieme dei processi che portano una persona transgender a …
Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare La maggior parte degli esseri umani tende a dare interpretazioni molto simili riguardo alla personalità di …