Tutto sull’isteria, fra passato e presente Cosa è l’isteria? Per isteria si intende una sindrome nevrotica dal quadro clinico molto eterogeneo, caratterizzato da sintomi fisici […]
Search Results for: psichiatria
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B Bruno Bettelheim, classe 1903, fu uno psichiatra e psicoanalista statunitense di origine austriaca. A pochi anni dalla […]
Freud: processo primario e processo secondario
Freud: processo primario e processo secondario Cosa è l’apparato psichico in psicoanalisi? E’ un modello teorico attraverso il quale Freud descrisse la struttura e l’organizzazione […]
Freud, il caso del presidente Schreber, la paranoia
Freud, il caso del presidente Schreber, la paranoia L’interesse di Freud al caso Schreber non era quello di approfondire la biografia dell’autore del libro, ma […]
Sedute psicologiche online: con le app, il telefono, Skype
Sedute psicologiche online; con le app, il telefono, Skype L’efficacia della terapia virtuale, rispetto alla tradizionale terapia di persona, è ancora oggetto di accesi dibattiti, […]
Giovanna d’Arco: da eroina a strega (e ritorno)
Giovanna d’Arco: da eroina a strega (e ritorno) Chi fu realmente Jeanne d’Arc, meglio conosciuta in Italia come Giovanna d’Arco? Una psicotica, una capopopolo, una […]
Personalità multipla (o disturbo dissociativo dell’identità)
Personalità multipla (o disturbo dissociativo dell’identità) Il disturbo di personalità multipla è stata una delle sindromi cliniche meno spiegate. Infatti, quando si parla di personalità […]
Carl Gustav Jung: una biografia
Carl Gustav Jung: una biografia Carl Gustav Jung: “La mia vita è la storia di un’autorealizzazione dell’ inconscio” Anni giovanili Carl Gustav Jung nacque a Kesswil, […]
La legge Basaglia è stata un errore? Parte IV
La legge Basaglia è stata un errore? Parte IV La legge Basaglia è stata un errore? Continua l’articolo di John Foot. In questa quarta e […]
Trieste e Franco Basaglia visti da Londra: storia e memoria – Parte III
Trieste e Franco Basaglia visti da Londra: storia e memoria – Parte III Trieste e Franco Basaglia: continua l’articolo di John Foot, sintetizzato da Psicolinea […]
Franco Basaglia e la fine del manicomio: Trieste 1971-1979 – Parte II
Franco Basaglia e la fine del manicomio: Trieste 1971-1979 – Parte II Franco Basaglia e la fine del manicomio, da un articolo di John Foot. […]
Franco Basaglia e la Legge 180 – Parte I – 1924-1971
Franco Basaglia e la Legge 180 – Parte I – 1924-1971 Una storia di Franco Basaglia e della legge 180 scritta da John Foot. John […]
Franco Basaglia: una biografia
Franco Basaglia: una biografia La conquista della libertà del malato deve coincidere con la conquista della libertà dell’ intera comunità: questo, in estrema sintesi, il […]
Meditazione
Meditazione: di cosa si tratta La meditazione può essere definita una pratica in cui un individuo concentra la propria mente su un particolare oggetto, pensiero […]
Storia della follia
Storia della follia Nonostante l’uso comune che tende a confonderli, follia, pazzia e malattia mentale non sono dei sinonimi. Follia viene dal latino ‘follis’ che […]
Krafft-Ebing, il primo sessuologo
Krafft-Ebing, il primo sessuologo Vita familiare Il barone Richard von Krafft-Ebing, (nato il 14 agosto 1840, Mannheim, Baden [Germania] – deceduto il 22 dicembre 1902, […]
Lo stupratore e la cultura dello stupro
Studi sullo stupro Quando Richard von Krafft-Ebing scrisse Psychopathia Sexualis (1886), l’autore riteneva che gli stupratori soffrissero di “priapismo e condizioni simili alla satiria” o […]
No alla tortura psicologica
No alla tortura psicologica Cosa è la tortura? La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere […]
John Money e la questione del gender
John Money e la questione del gender Oggi si parla spesso, non sempre a proposito, di “teorie gender” senza capire bene da dove esse vengano […]
Jung visto da Deirdre Bair
Jung visto da Deirdre Bair Diceva Oscar Wilde che ogni grande uomo ha i suoi discepoli, ma di solito è Giuda che poi ne scrive […]
Gestalt Therapy
Prima di affrontare la Teoria della Gestalt è opportuno fare una breve introduzione sulla psicologia della Gestalt. La psicologia della Gestalt Detta anche ‘psicologia della […]