Cosa insegna la ricerca sui Social Network La storia dei siti di social networking, risale al 1997, quando nacque SixDegrees, partendo dall’idea che gli individui […]
Search Results for: psicologi
La teoria dello sconto iperbolico
La teoria dello sconto iperbolico Cosa è lo sconto iperbolico? Lo sconto iperbolico è un pregiudizio psicologico che riguarda la predisposizione a scegliere ricompense immediate […]
Cosa è la Dark Psychology
Cosa è la Dark Psychology Cos’è la psicologia “dark” (oscura)? Il termine si riferisce allo studio degli aspetti più oscuri del comportamento umano. È un […]
About – Tutte le Info
About – Tutte le Info Dove trovare tutte le Info su Psicolinea? QUI, in questa pagina! Chi sono i Terapeuti di Psicolinea? Fondatori e Curatori […]
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]
La verginità oggi
Verginità e tempi moderni Che cosa è la verginità? La verginità è lo stato di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. Molte […]
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie L’etica sessuale dell’epoca vittoriana L’etica sessuale vittoriana fu dominata dalla convinzione che la sessualità avesse bisogno di […]
L’essere umano, l’arte, la nudità
L’essere umano, l’arte, la nudità Il nudo è uno dei generi ufficialmente definiti per la descrizione delle opere d’arte conservate nei musei. Secondo la definizione più rigorosa, […]
Sessualità e Potere in Michel Foucault
Sessualità e Potere in Michel Foucault Cosa intende Foucault col concetto di “potere”? Foucault intende una complessità di rapporti e strategie che prendono corpo negli […]
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda”
Quando andava di moda la “psicoterapia nuda” La medicina ha senz’altro le sue colpe, nell’aver utilizzato ed autorizzato, per la cura della malattia mentale, strumenti […]
Marie Bonaparte: una biografia
Marie Bonaparte: una biografia Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto […]
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test
Sai riconoscere e gestire le tue emozioni? Test Sei in grado di riconoscere e gestire le tue emozioni? Prova a scoprirlo con questo test! 1. […]
L’identità personale: cosa significa?
L’identità personale Cosa si intende, in filosofia, con il termine “identità personale”? Tra i vari filosofi che se ne sono occupati, possiamo citare J. Locke […]
Figli adolescenti: come gestirli
Figli adolescenti: come gestirli Adolescenza: perché è un periodo difficile? Per la maggior parte delle famiglie, gli anni dell’adolescenza rappresentano un momento notoriamente difficile, sia […]
Sigmund Freud è ancora importante?
Sigmund Freud è ancora importante? Sigmund Freud è ancora, senza dubbio, il nome più noto della psicologia nel mondo. Nessuno psicologo, anche se di formazione […]
Attrazione per il ginecologo – Consulenza online
Attrazione per il ginecologo – Consulenza online Buongiorno, Nel 2022 mi é stato riscontrato un problema ginecologico abbastanza importante che ho risolto fortunatamente con un […]
I buoni propositi per il prossimo anno
I buoni propositi per il prossimo anno Alla fine di ogni anno, la maggior parte delle persone analizza le situazioni critiche affrontate, cercando delle soluzioni, […]
Terapia umanistica: Carl Rogers
Terapia umanistica: Carl Rogers Carl Ransom Rogers (1902-1987) è stato uno psicologo statunitense, fondatore della Psicoterapia Centrata sulla Persona, all’interno della corrente umanistica della psicologia. Crebbe […]
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso Ronald David Laing, nacque il 7 ottobre 1927, a Glasgow, in Scozia. Fu un geniale psichiatra, […]
Consenso e potere in una società di scimmie
Consenso e potere in una società di scimmie Perché molti animali vivono in gruppi sociali? Nei gruppi sociali, i singoli membri coordinano le loro […]
Endometriosi: impatto psicosociale sull’identità femminile
Endometriosi: impatto psicosociale sull’identità femminile Cosa è l’endometriosi? L’endometriosi è una condizione medica in cui si osserva la presenza di endometrio, mucosa che normalmente […]