Pedopornografia virtuale
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Non c’è dubbio che Internet e le tecnologie correlate abbiano avuto un impatto considerevole sull’accessibilità e la proliferazione di immagini e video pornografici, anche relativi a abusi sessuali su minori, materiale in genere indicato come pedopornografia.
La “pornografia virtuale infantile ” (detta anche VCP) riguarda immagini sessualmente esplicite che sono interamente generate dal computer, dove non ci sono bambini veri, ma sono immagini assolutamente realistiche.
A33
Le immagini generate dal computer diventano rapidamente sempre più realistiche, tanto che è sempre più difficile per osservatori umani inesperti fare questa distinzione tra virtuale e reale.
Ciò è supportato da uno studio del 2016 condotto da Farid e dai suoi colleghi che ha mostrato a circa 250 partecipanti 60 immagini di volti umani. La metà di queste immagini erano generate dal computer, l’altra metà erano reali.
I partecipanti sono stati in grado di identificare correttamente le immagini erano reali il 92% delle volte, ma sono stati in grado di classificare accuratamente un’immagine generata dal computer solo il 60% delle volte.
Questi risultati, insieme ai progressi nel software di imaging fotografico, indicano la necessità di riconsiderare la convinzione che “le giurie siano ancora in grado di distinguere tra immagini reali e virtuali”.
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta
Ancona Roma Terni Fabriano Civitanova Marche
Tel. 348 3314908
Consulenza Via Skype e Whatsapp
Ultimo aggiornamento:
A differenza delle persone normali, è probabile che le forze dell’ordine abbiano la formazione e l’abilità per distinguere le immagini reali dalle immagini virtuali, ma ci sono rapporti che suggeriscono che a volte anche gli esperti non riescono a capire se un’immagine digitale è reale o virtuale.
Un’operazione condotta nel 2013 dagli attivisti di Terre de Hommes nei Paesi Bassi, mirata ad affrontare la crescente minaccia del turismo sessuale minorile tramite webcam ha utilizzato un personaggio infantile fittizio, ” Sweetie “. La ragazza filippina apparentemente di 10 anni avrebbe ingannato migliaia di uomini in tutto il mondo. Questi uomini hanno pagato per vedere Sweetie compiere atti sessuali davanti a una webcam.
Sebbene il VCP possa dotare le forze dell’ordine di un’arma potente per rilevare e arrestare i trasgressori, tali operazioni di polizia comportano preoccupazioni legali ed etiche.
Certamente, è una priorità catturare i trasgressori prima che contattino bambini reali, ma fino a che punto dovrebbe essere consentito alle forze dell’ordine di usare questi prodotti? Il fine giustifica i mezzi?
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Immagine e Fonte:
https://theconversation.com/virtual-child-pornography-could-both-help-and-hinder-law-enforcement-82746
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Le donne e la cleptocrazia In senso letterario,...
La pubertà preoce: un male o un bene? Cosa si i...
English version di Noam Chomsky Il President...
Twitter e la persuasione politica Negli ultimi ...
La povertà fa male alla salute. I poveri infatti h...
Un nuovo studio, condotto su 258 ragazze americane...
I cambiamenti nel ritmo sonno-veglia ci stanno mod...
Divinità e pornografia Se si desidera girare un...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it