Pensare creativo

pensiero positivo

Un vecchio proverbio Yiddish racconta di un verme che si trova dentro un cavolo: il cavolo rappresenta tutto il suo mondo. Come può il verme decidere di uscire dal cavolo se non si rende conto di esserci dentro?

Questa del verme e del cavolo è un po’ la situazione di coloro che vivono imprigionati nelle conclusioni apparentemente logiche ed inconfutabili che offre il pensiero razionale, nelle abitudini acquisite, nei ‘così si dice ’ e ‘così si fa’.

Il pensiero logico è una delle più grandi risorse umane ed infatti ha consentito all’uomo di raggiungere enormi traguardi nella tecnologia e nella scienza, anche attraverso la creazione di una ‘macchina pensante’ come il computer, dalle funzioni logiche potentissime, molteplici ed impressionanti, ma assolutamente incapace di creare cose diverse dalle funzioni organizzate nella sua memoria.

L’essere umano, il creatore della macchina, non ha le stesse capacità di memoria e di organizzazione dei dati di ciò che ha inventato, ma in compenso è capace di cambiare in qualsiasi momento i criteri che regolano l’organizzazione delle conoscenze in suo possesso e quindi è in grado di produrre pensieri alternativi, creativi.

Il pensiero creativo non richiede una rinuncia al proprio sano senso della realtà e al pensiero razionale che lo rappresenta; ciò che suggerisce è semplicemente di lasciare aperta la porta anche ad altre possibilità.

A prima vista, molte decisioni potrebbero sembrare fuori della logica e della razionalità, ma se esse ‘funzionano’ per superare i momenti difficili che costellano l’esistenza, perché non farvi ricorso?

Ecco la forza del pensiero creativo, che trova alternative anche dove non sembrano essercene, che sa decidere ‘diversamente’ e trovare soluzioni efficaci, guardando la stessa realtà ma in modo diverso, ad esempio affrontando i problemi ‘lateralmente’, anziché ‘frontalmente’, come di consueto.

Le tecniche del Pensiero Positivo, essendo orientate alla crescita e all’autorealizzazione dell’individuo, utilizzano il pensiero creativo per raggiungere effetti salutari e liberatori. La creatività è nello stesso tempo la produzione di qualcosa di nuovo e la capacità di abbandonare qualcosa di vecchio, che non serve più.

Tutte e due le cose sono difficili. Abituarsi all’idea che si può creare ogni giorno qualcosa di nuovo, stabilire nuove relazioni, generare nuove curiosità, nuovi hobbies, richiede un pensiero ‘divergente’, cioè non diretto verso un’unica risposta possibile, ma tendente a scoprire soluzioni inconsuete a problemi vecchi e nuovi, rompendo gli schemi comuni dell’esperienza.

Si tratta di risorse che ogni persona può trovare in se, purché sia stimolata a farlo, purché sappia che queste capacità le appartengono e non viva come il verme, dentro un cavolo, senza stimoli esterni, senza curiosità.

Dal libro di
Giuliana Proietti

Il pensiero positivo
ed. Xenia

Immagine: copertina del libro

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Psicolinea

Terapie online, ovunque nel mondo

Terapie online ovunque nel mondo La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

Come migliorare la comunicazio...
Come migliorare la comunicazione
Leggi anche:  La meditazione camminata
A volte quello...
Conoscersi a fondo con il mand...
Conoscersi a fondo con il mandala Cosa è Man...
Analisi Transazionale: cos'è?
Cos'è l'Analisi Transazionale? L'analisi transa...
Andare dallo psicologo o dalla...
Andare dallo psicologo o dalla psicologa: come s...
Obiezioni alla psicoanalisi
Obiezioni alla psicoanalisi I maggiori obiettor...
Logoterapia
Non è difficile per me parlare di Logoterapia: met...
Gestalt Therapy
Prima di affrontare la Teoria della Gestalt è oppo...
La sindrome premestruale
La sindrome premestruale è particolarmente diffusa...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *