Ogni anno, la metà delle donne americane che non desiderano una gravidanza restano puntualmente incinte. Perché? Come ci dice una recente ricerca del Guttmacher Institute di New York, la ragione sta nel fatto che le donne ‘dimenticano’ o non usano correttamente i contraccettivi. Per questo motivo, 28 milioni di donne negli Stati uniti rischiano ogni anno gravidanze indesiderate.
Ciò è dovuto sicuramente alla impossibilità di avere accesso alle cure sanitarie (molte donne dicono di non potersi permettere gli anticoncezionali, come ad esempio la pillola, che richiede una prescrizione ed una visita preventiva). Ma la ricerca ha scoperto che più della metà delle donne che avevano ‘dimenticato’ i contraccettivi per almeno un mese erano anche quelle che avevano sperimentato un evento particolare: la fine di una relazione, un trasloco, l’inizio di un nuovo lavoro, una crisi personale.
Si è visto inoltre che molte donne non sono soddisfatte del metodo contraccettivo utilizzato, il che porta appunto a ‘dimenticarlo’.
Lo scorso mese il National Center for Health Statistics ha rilevato che nel 2004 vi sono state 6,4 milioni di gravidanze (meno 6% dal 1990). Il 45% delle gravidanze erano di donne non sposate; vi sono stati 1,22 milioni di aborti e 1,06 milioni di bambini nati morti e aborti naturali.
La ricerca ha inoltre dimostrato che queste dimenticanze spesso nascondono una ambivalenza della donna riguardo alla propria gravidanza: molte la vorrebbero, ma non riescono ad ammetterlo con sé stesse, per vari motivi.
Perché una donna sia realmente attiva e consapevole nella prevenzione delle gravidanze indesiderate occorre che il metodo scelto sia soddisfacente, così come il rapporto con il ginecologo e con le altre figure professionali che si occupano di contraccezione.
Questo, secondo la ricerca, è quello che realmente incide nel comportamento delle donne, molto più della scarsa cultura e della povertà.
Fonte: Reuters
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Studi sulla violenza domestica
Monogamia e Poligamia nell'amb...
Essere conservatori in politic...
Troppo poco sesso porta stress...
Cicciolina for you: intervista...
Un fiore o una stella? Intervi...
Consulenza - Dentro e Fuori di...
Quando un'azienda è in crisi c...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it