La disfunzione erettile è significativamente e indipendentempente associata a: età, disturbi cardiocircolatori, diabete, mancanza di attività fisica. In particolare, essa viene sperimentata in presenza di ipertensione e diabete.
I ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e il Johns Hopkins Hospital hanno analizzato dati relativi a 2 126 uomini che hanno partecipato, negli anni 2001-2002 al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES). Questa la conclusione cui sono giunti:
Lo stile di vita è fondamentale. Ad esempio, migliorare l’attività fisica, controllare la dieta e fare prevenzione per i disturbi cardiovascolari e per il diabete, può prevenire il disturbo della disfunzione erettile. (Gli autori hanno scoperto che il 18.4% di uomini dai venti anni in su sperimentano la DE).
“La relazione fra DE e scarsa attività fisica suggerisce di cambiare stile di vita: aumentare l’esercizio fisico può essere un ottimo trattamento non farmacologico” ha dichiarato la ricercatrice Elizabeth Selvin.
Fonte: Medical News
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Pixabay
About
Psicolinea ti consiglia anche...
In che cosa consiste la sessualità? In genere, ...
L'Alzheimer e il gene APOE Le persone con una v...
Un marito sado-maso Sono disperata, dopo 15 a...
Lo psichiatra di Stanford, Dr. David Spiegel ha pu...
Ho tradito mio marito senza sensi di colpa - Consu...
Si può curare l'alcolismo con la realtà virtuale? ...
Gli uomini gay riescono a ricordare le facce delle...
Il Mahatma e il sesso: un Gandhi che non ti aspett...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it