Uno studio che ha interessato 495 persone, condotto dalla Family Planning Association ha scoperto che sono in molti a non sapere nulla sul sesso, o ad avere sull’argomento informazioni sbagliate. Per questo, dopo questo studio, si suggerisce di mettere a punto dei corsi di educazione alla sessualità che siano tagliati su misura per gli studenti e per le loro esperienze sessuali. E’ vero che nelle scuole secondarie (n.d.b. In Inghilterra)l’educazione sessuale dovrebbe essere già parte del programma di studi ma, dicono i ricercatori, non sono stati fissati i criteri, gli obiettivi didattici, il contenuto delle lezioni.
Metà delle persone intervistate per questo studio non sapevano quale era il periodo più fertile nel ciclo mestruale di una donna; un terzo pensavano che l’esercizio fisico, una doccia o la pipì dopo un rapporto sessuale potessero bastare per impedire la fecondazione; l’89% non sapeva che lo sperma può sopravvivere nel corpo della donna anche per sette giorni.
Solo il 4% degli alunni che ha avuto lezioni di educazione sessuale a scuola le ha definite ‘eccellenti’; il 38% le ha definite poco interessanti ed il 18% per niente interessanti.
Anne Weyman, della FPA sostiene che la biologia riproduttiva non possa essere la sola informazione sessuale da dare ai giovani, peraltro con così scarsi risultati.
Alcuni ricercatori della Coventry University in uno studio su 3.800 allievi di età compresa fra i 13 ed i 16 anni hanno invece scoperto che un quarto di loro erano attivi sessualmente, ma che solo la metà di loro usavano il contraccettivo tutte le volte.
Conclusione: ai ragazzi occorre dare un’educazione più specifica sulla sessualità, che gli serva per avere conoscenza e strumenti adatti per compiere scelte responsabili.
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Fonte: BBC
Psicolinea ti consiglia anche...
Sopra : rapporto fianchi/vita 0,6 Il giudizio e...
Da Los Angeles arriva la notizia secondo la quale ...
Terapeuti scorretti: a volte si incontrano! Nel...
Perché attribuiamo valore alle opere d'arte origin...
Andy Warhol nacque nel 1928 a Pittsburgh. Il padre...
Italia: la sessualità fra i Millennials La nuov...
TRATTAMENTO PSICO-SESSUOLOGICO DELLA DISFUNZIONE E...
Cosa è L'anello vaginale è uno strumento di con...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa