Premiare i carcerati è utile per la società

Premiare i carcerati è utile per la società

Premiare i carcerati è utile per la società

Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
PsicolineaIn presenza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE  - TERNI
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
www.walterlagatta.it

Ultimo aggiornamento: Dic 8, 2020 @ 21:21

La società può risparmiare denaro se i carcerati che hanno tenuto un buon comportamento in prigione vengono premiati con lo sconto di pena. Lo afferma un professore di Stanford, A. Mitchell Polinsky, economista e direttore del John M. Olin Program in Legge e Economia. Nel suo nuovo studio, Polinsky ha esaminato tre modi in cui i carcerati possono essere premiati: riduzione della pena, conversione parziale di una condanna ad un periodo di libertà condizionata, privilegi concessi nella vita carceraria. Finora è stato studiato solamente l’effetto della libertà condizionata.

A24/A3

Gli Stati Uniti spendono circa 80 miliardi di dollari all’anno per il sistema della giustizia penale: incarcerare qualcuno costa circa 30.000 dollari all’anno. Premiare i carcerati per buona condotta è, secondo il Professor Polinsky, il metodo più vantaggioso per lo Stato, perché i prigionieri si comportano meglio in carcere e il periodo di tempo che viene loro detratto dalla pena rende più bassi i costi del loro mantenimento in carcere.

Leggi anche:  Sessualità e Potere in Michel Foucault

Polinsky ha osservato che in Ohio  prendersi cura di un prigioniero costa in media 62 dollari al giorno, ma in un carcere di massima sicurezza, un detenuto costa anche 149 dollari al giorno. Il costo del controllo dei detenuti che si comportano male è più del doppio del costo che comporta un carcerato di buona condotta.


Psicolinea You Tube

Sulla base della sua analisi dunque, il professore sostiene che è sempre auspicabile premiare i carcerati per buona condotta, attraverso la riduzione della pena o attraverso la liberazione condizionale, mentre fornire privilegi in carcere come sistema di ricompensa è l’opzione meno desiderabile. I maggiori costi dipendono infatti proprio dalla concessione di questi privilegi.

Se un privilegio concesso in carcere è, ad esempio, quello di fare tre telefonate alla settimana ai propri familiari, piuttosto che una, questo potrebbe richiedere altri telefoni o agenti di custodia, con conseguente aumento dei costi. Non vi sarebbe inoltre alcuna riduzione del tempo trascorso in carcere, il che non riduce i costi sociali.


www.walterlagatta.it

Polinsky ha voluto esplorare in questo studio anche il rapporto tra detenuti premiati e tassi di criminalità. Gli economisti, dice, potrebbero sostenere che se i carcerati ottengono degli sconti di pena, questo potrebbe incoraggiare i  malviventi a commettere un reato, perché sanno che la detenzione potrà essere abbreviata. In realtà, secondo lo studioso, diminuire i costi del carcere è maggiormente produttivo per la società che tentare di evitare possibili reati.

Tutto questo perché “comportarsi bene in carcere è difficile”. La buona condotta comporta sacrifici, che Polinsky descrive come “mettersi una camicia di forza psicologica”. La buona condotta in carcere, come dimostra il suo studio, è un deterrente anche per i futuri crimini. Inoltre, ottenere una riduzione di pena non cancella il senso di inutilità e di generale infelicità che prova un carcerato.

Attualmente, più di 2,4 milioni di persone sono incarcerate negli Stati Uniti, dice lo studioso. Sono cifre che raggiungono il 700 per cento rispetto al 1970. Nel 2011, in California è stato richiesto dalla Corte Suprema degli Stati Uniti di modificare le condizioni carcerarie. Il sovraffollamento è stato dichiarato incostituzionale secondo l’ottavo emendamento, che vieta punizioni crudeli e inusuali. Il numero di carcerati ha raggiunto in America il massimo storico di 163 mila unità nel 2006.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Fonte:
“Deterrence and the Optimality of Rewarding Prisoners for Good Behavior.” 2pe0o743k0s82lo5l6trs9j1-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/07/POlinsky-Deterrence-and-the-Opportunity-of-Rewarding-Prisoners-for-Good-Behavior-2015.pdf , via Phys.org

Immagine
Pixabay

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *