Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ultimo aggiornamento:
Sopra: Le sorelle Freud. Da sinistra: Adolfine [Dolfi], Marie [Mitzi], Rosa, and Pauline [Pauli] Prints & Photographs Division Library of Congress (186)
Come si sa, Freud nacque il 6 Maggio 1856, dal padre Jacob Freud, il quale si era sposato nel 1832 con Sally Kanner, con la quale ebbe due figli, Emanuel e Philipp. Dopo la morte di Sally, nel 1852, Jacob si sposò ancora con una donna, Rebecca, che però morì subito dopo.
A23
Sposò Amalia Nathanson, la madre di Sigmund Freud, solo nel 1855, il 29 luglio, e dopo 10 mesi nacque il primogenito, Sigmund, cui seguirono altri sette figli: Julius, Anna, Rosa, Marie, Adolfine, Pauline, Alexander. Regina Deborah Freud (Rosa per i familiari) era la sorella preferita di Sigmund. Nacque il 21 Marzo del 1860, quando il fratello maggiore aveva quattro anni, e morì alla rispettabile età di 82 anni, ma purtroppo non di morte naturale. Rosa infatti morì nel famigerato campo di concentramento nazista di Treblinka.
Freud considerava Rosa la sua sorella preferita, anche se in lei poteva vedere ‘una leggera tendenza verso la nevrastenia’, che del resto riconosceva anche in se stesso. Il 22 Ottobre 1874, Freud scrisse a Eduard Silberstein: “Rosa ha iniziato a frequentare un nuovo liceo artistico che insegna alle ragazze a perfezionarsi nei lavori femminili. Io mi sono assunto la responsabilità di istruirla sul resto e per questo devo sacrificare una delle mie conferenze”.
Rosa comunque ricambiò il favore ricevuto occupandosi del lavaggio della biancheria del fratello, ad esempio, quando lui era a Parigi, oppure occupandosi dei suoi figli durante le vacanze.
Rosa non fu molto fortunata. Dopo una storia d’amore finita male, si sposò a 36 anni con Heinrich Graf (classe 1852), un professionista benestante, il 17 Maggio 1896. Heinrich però morì nel 1908, all’età di 56 anni. Rosa ebbe due figli, un maschio e una femmina, che non ebbero migliore destino. Infatti il figlio, Hermann Adolf, nacque il 13 luglio 1897 e morì durante la prima guerra mondiale, nel 1917, a soli venti anni. La figlia Cäcilie invece, nata il 18 Ottobre 1899, soprannominata Mausi, a sua volta ‘nipote preferita’ dello zio Sigmund, a 23 anni rimase incinta senza essere sposata e per questo si suicidò con una overdose di barbiturici il 18 Agosto del 1922.
L’ultimo documento che ci rimane di Rosa è una sua lettera trasmessa dalla Croce Rossa Internazionale all’indirizzo londinese dei Freud, che si erano trasferiti in Inghilterra per sfuggire alla persecuzione razziale. Nella lettera le furono autorizzate solo 25 parole (fra esse leggiamo ‘tristezza’ ‘dolore’ e saluti affettuosi).
Rosa fu deportata a Theresienstadt il 28 Agosto 1942, come le sue tre sorelle, con le quali viveva. Secondo alcuni testimoni, durante il Processo di Norimberga, nell’Ottobre 1943, nel campo di concentramento di Treblinka ella si presentò come la sorella di Sigmund Freud.
Le fu detto che probabilmente si trattava di un errore: un treno l’avrebbe riportata a Vienna dopo due ore: doveva lasciare le sue cose, farsi la doccia e poi tornare a prendere documenti e biglietto ferroviario. Rosa naturalmente entrò nella doccia e non ne uscì più. (Leupold Löwenthal, 1989).
Fonte:
Foto: Museo Freud
Dott.ssa Giuliana Proietti
Freudiana
Segui gli articoli e i Video di Psicolinea!
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoConsulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud scoraggiò la figlia Anna dal corteggiamento ...
Thomas Mann e la posizione di Freud nello spirito ...
FREUD, IL PICCOLO HANS E L'ANALISI INFANTILE ...
A differenza di Breuer, Freud non fuggì di fronte ...
René Magritte: una biografia «Le immagini vanno...
Il Determinismo Il determinismo definisce la co...
Dai figli non si divorzia, intervista a Anna Olive...
Lou (forma abbreviata di Louise) nacque a San Piet...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa