Le scienze occulte
Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Cosa significa “occulto”?
Occultus significa “nascosto, segreto” e indica la conoscenza di ciò che è nascosto o segreto.
Cosa sono le scienze occulte?
Sono varie teorie e pratiche magiche o divinatorie che implicano la capacità di usare forze o esseri soprannaturali per ottenere degli obiettivi, spesso malvagi.
Quali sono le scienze occulte?
Le pratiche occulte sono tradizionalmente le seguenti: astrologia, alchimia, divinazione, spiritismo, credenza negli angeli, nei fantasmi ed in altre entità soprannaturali, magia, percezioni extra-sensoriali ecc.
Che rapporto c’è fra religione cristiana e scienze occulte?
La religione cristiana disapprova l’occultismo, in alcune sue forme, o in toto. In questi casi l’occulto viene considerato qualcosa di soprannaturale o paranormale che non è raggiunto da o attraverso Dio, per cui la sua presenza viene attribuita ad un’entità opposta e malevola (il diavolo).
Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta
Quale è la tradizione occidentale dell’occultismo?
La tradizione occidentale dell’occultismo riguarda un’antica “filosofia segreta”, che è alla base di tutte le pratiche occulte. Questa filosofia segreta deriva dalla magia e dall’alchimia ellenistiche da un lato e dal misticismo ebraico dall’altro.
La principale fonte ellenistica è la Corpus Hermeticum, testi associati a Hermes Trismegistos, che si occupano di astrologia e altre scienze occulte, oltre che di rigenerazione spirituale.
L’elemento ebraico è fornito dalla Kabbala (la dottrina per la mistica interpretazione della Torah), che era conosciuta agli studiosi europei sin dal Medioevo e che poi è stata legata ai testi ermetici durante il Rinascimento.
La risultante tradizione ermetico-cabalistica, o ermetismo incorpora sia la teoria che la pratica magica: quest’ultima presentata come magia naturale, e quindi buona, in contrasto con la magia malvagia della stregoneria.
Anche l’alchimia fu assorbita dall’ermetismo, e questo legame è stato rafforzato, all’inizio del XVII secolo, con l’apparizione del rosacrocismo, una fratellanza segreta che utilizzava il simbolismo alchemico e insegnava una saggezza segreta ai suoi seguaci, creando un’alchimia spirituale, sopravvissuta all’ascesa della scienza empirica e al periodo dell’Illuminismo .
Nel corso del XVIII secolo la tradizione fu ripresa dai massoni e da intellettuali che, rifiutando la religione ortodossa, cercavano la salvezza con altri mezzi, incluso l’occultismo.
Si sviluppò così lo Spiritismo (presunta comunicazione tra i vivi e gli spiriti dei morti attraverso un “mezzo” vivente) e la Teosofia (miscela di occultismo occidentale e misticismo orientale).
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
La psicologia ha avuto a che fare con le scienze occulte?
Si, anche la psicologia ha subito l’influenza del fascino delle scienze esoteriche, a cominciare dall’eredità lasciata tra i cultori della neonata scienza della psiche umana da Franz Anton Mesmer, che nel settecento aveva rispolverato la pratica dei metodi ipnotici.
Mesmer vedeva nell’occultismo un modo per far interagire lo spirito umano con l’universo: i suoi metodi ebbero molto successo e da essi derivarono, nell’ottocento, l’interesse per l’ipnotismo, lo spiritismo, il simbolismo, che tanta influenza ebbero sul pensiero di Freud, ma soprattutto di Jung, la cui credenza negli spiriti è un fatto noto.
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
Come mai lo spiritismo era così diffuso al tempo di Freud e Jung?
Freud e Jung vissero in un periodo in cui lo spiritismo si era largamente diffuso in Europa e in America (a partire dal 1850), a seguito di fenomeni apparentemente inspiegabili di cui era protagonista una bambina statunitense, Margaret Fox (che però in età adulta confessò i suoi trucchi ed ammise di non avere alcun potere particolare), una medium che, in stato di trance, sembrava potesse svolgere attività intellettuali che normalmente gli erano precluse.
La scienza contemporanea è riuscita a spazzare via queste antiche credenze?
Si, ma non del tutto, dal momento che esse periodicamente riaffiorano sotto forme diverse. Nel XX secolo il pensiero magico, alternativo alla scienza ufficiale, si è infatti manifestato in moltissime pratiche, come l’astrologia, il satanismo, le sette esoteriche e, a fine millennio, è esploso con il fenomeno della New Age.
I giornali popolari non hanno fatto altro che diffondere ed amplificare il forte richiamo del movimento, divulgando sistemi profani di psicoterapia ed auto-miglioramento, dai quali in molti si aspettano la guarigione, sia da malattie fisiche, anche gravi, sia da disagi psicologici e interrelazionali.
Attraverso la forza del pensiero, l’empatia e pratiche autoipnotiche, molte persone cercano il ‘vero sé’, nascosto nei meandri della psiche, ma in contatto diretto con l’universo.
Perché, nonostante i risultati della scienza, molte persone continuano a credere all’occultismo?
Si può rispondere a questa domanda citando Goodrick-Clarke, storico e docente di esoterismo occidentale, il quale ha suggerito che le varie forme di occultismo condividono tutte
“un forte desiderio di conciliare i risultati della moderna scienza naturale con una visione religiosa, che possa ristabilire l’uomo in una posizione di centralità e dignità nell’universo”.
Forse quello che ancora tutti cerchiamo, in vario modo e con vari mezzi, è stato ed è il senso della vita.
Dr. Walter La Gatta
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Immagine:
Flickr
A7
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoParlane con lo psicologo!
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Colette: una vita da film Colette scrisse una o...
Possessione demoniaca ed esorcismi All'epoca de...
Freud: debiti culturali Al tempo di Freud vi er...
L'ultima nascita - Recensione Con un bellissimo...
Evoluzione della Psiche - Recensione Il funzion...
Giocattoli diversi per bambini più uguali I gio...
La ricerca fin qui condotta, che mostra che i vide...
Charlie Chaplin rimase qualche tempo a Vienna, nel...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it