Scoperta l’area dell’empatia
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Un team internazionale guidato da ricercatori della Mount Sinai School of Medicine di New York, ha per la prima volta dimostrato che una zona del cervello, chiamata corteccia insulare anteriore, è l’area dell’empatia umana. Lo studio è stato pubblicato nel numero di Settembre 2012 della rivista Brain.
A35/A15
L’empatia, cioè la capacità di percepire e condividere lo stato emotivo di un’altra persona, è stata descritta nei secoli, sia da parte di filosofi che di psicologi. Negli ultimi dieci anni, tuttavia, i ricercatori hanno utilizzato l’imaging della risonanza magnetica funzionale per identificare le diverse regioni del cervello che sono associate con l’empatia per il dolore. Lo studio più recente ha scoperto che,che la è all’origine del sentimento di empatia, vi è la corteccia insulare anteriore.
“Ora che conosciamo i meccanismi cerebrali specifici associati con l’empatia, siamo in grado di tradurre questi risultati in categorie patologiche e possiamo capire perché le risposte empatiche sono carenti in alcune malattie neuropsichiatriche, come l’autismo” ha dichiarato Patrick R. Hof, del Dipartimento di Neuroscienze alla Mount Sinai School of Medicine, co-autore dello studio.
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta
Ancona Roma Terni Fabriano Civitanova Marche
Tel. 348 3314908
Consulenza Via Skype e Whatsapp
Ultimo aggiornamento:
Xiaosi Gu, che ha condotto la ricerca presso il Dipartimento di Psichiatria al Mount Sinai, ha lavorato con ricercatori americani e cinesi, per valutare dei pazienti cinesi, presso il Tiantan Hospital di Pechino. Ad essi sono state mostrate foto a colori di persone che provavano sofferenza. Tre pazienti avevano lesioni causate dalla rimozione di tumori cerebrali nella corteccia insulare anteriore, nove pazienti avevano lesioni in altre parti del cervello e 14 pazienti (il gruppo di controllo) avevano il cervello neurologicamente intatto. Il team di ricerca ha scoperto che i pazienti con danno limitato alla corteccia insulare anteriore avevano difficoltà nel provare empatia per le persone sofferenti.
“In altre parole, i pazienti con lesioni nell’area insulare anteriore hanno avuto difficoltà nel valutare lo stato emotivo delle persone che provavano dolore, rispetto al gruppo di controllo ed ai pazienti con lesioni nella corteccia cingolata anteriore” ha detto il dottor Fan Jin, autore dello studio e assistente professore presso il Dipartimento di Psichiatria al Mount Sinai.
Secondo il Dott. Gu, questo studio fornisce la prima prova che i deficit di empatia nei pazienti con danni cerebrali alla corteccia insulare anteriore sono sorprendentemente simili ai deficit di empatia che si riscontrano in diverse malattie psichiatriche, tra cui i disturbi dello spettro autistico, il disturbo borderline di personalità, la schizofrenia e i disturbi del comportamento, suggerendo deficit neurali potenzialmente comuni nelle popolazioni psichiatriche.
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta SessuologoIn presenza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
www.walterlagatta.it
Ultimo aggiornamento:
“I nostri risultati forniscono una forte evidenza che l’empatia è mediata in una zona specifica del cervello”, ha detto il Dott. Gu, che ora lavora presso lo University College di Londra. “I risultati hanno implicazioni per una vasta gamma di malattie neuropsichiatriche, come l’autismo e alcune forme di demenza, che sono caratterizzate da rilevanti deficit nel più alto livello di funzionamento sociale.”
Lo studio è stato finanziato dal National Institute of Health, la James S. McDonnell Foundation e da un Brain and Behavior Research Foundation NARSAD young investigator award.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Fonte:
Mount Sinai Medical Center (2012, October 24). Area of the brain that processes empathy identified. ScienceDaily. Retrieved October 25, via Science Daily
Immagine:
Wikimedia
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Bambini e animali domestici... Una buona idea? ...
Ortoressia - Definizione Ortoressia, o ortoress...
L'imprinting sessuale vale anche per gli esseri um...
Memoria e Mnemonisti ll Guinness dei primati ri...
Aspetti psicologici, ambientali e strutturali dell...
Zimbardo dalle stelle alle stalle L'esperimento...
Perché anche i "bravi ragazzi" prendono decisioni ...
I genitori si separano: perché? Di solito due p...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it