Cosa comporta, o potrebbe comportare, avere un papà anziano? Precedenti ricerche avevano dimostrato che le madri più anziane hanno figli con intelligenza superiore alla media. Ora una nuova ricerca scopre invece che i papà con i capelli bianchi sono associati a figli con un’intelligenza inferiore alla norma.
Leader della presente ricerca è John McGrath, del Queensland Brain Institute.
I ricercatori hanno preso in esame i dati relativi a 33 000 bambini staunitensi, raccolti fra il 1959 ed il 1965, i cui genitori avevano da 15 a 65 anni. All’età di 8 mesi questi bambini sono stati sottoposti a test di intelligenza, che si sono ripetuti nei loro 4 e 7 anni.
Il dato atteso, e confermato, è che questi bambini con padri anziani avevano maggiori probabilità di soffrire di schizofrenia, autismo, dislessia, epilessia, nanismo, ecc. Ciò che invece non ci si attendeva era che il loro livello di intelligenza fosse più basso, come invece è apparso evidente, a prescindere dai fattori socio-economici. Forse, dicono i ricercatori, ciò potrebbe essere dovuto ad una mutazione delle cellule sessuali acquisita con l’età.
Fonte: Health24
Dott.ssa Giuliana Proietti
Immagine : Phil Holden
About
Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays
Leggi Tutto
Cocaina: cosa è, come funziona
Leggi TuttoQuando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto
Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926
Leggi Tutto
L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik
Leggi Tutto
Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit
Leggi Tutto
Obiezioni alla psicoanalisi
Leggi Tutto
I gusti letterari di Sigmund Freud
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese
Leggi Tutto
Freud e la Grande Guerra
Leggi TuttoSigmund Freud , le sue sorelle e l’invidia del pene
Leggi Tutto1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo
Leggi Tutto
Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud
Leggi Tutto
Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)
Leggi TuttoRosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Mindfulness e terapie cognitive Cosa è, esattam...
Il Complesso edipico: di cosa si tratta? Comple...
Franco Basaglia: una biografia La conquista del...
Il bambino disgrafico necessita di un intervento s...
Come ogni cosa della vita, tutto ha un inizio e un...
Uno studio, condotto su178 madri, ha scoperto che ...
I bambini riconoscono le parole già a 9 mesi di vi...
Psicoterapia: perché tutte donne? Qualche giorn...
Infatti pare che Leonardo da Vinci avesse avuto un padre anziano.