Una ricerca francese, pubblicata nella rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, ha scoperto che l’alto volume della musica spinge i clienti di un bar a bere di più.
La ricerca si è svolta in tre sabato sera: il team di ricerca ha visitato due bar, osservando in segreto il comportamento di 40 ragazzi fra i 18 ed i 25 anni.
Nicolas Gueguen, ricercatore di scienze sociali presso la University of Southern Brittany in Francia, pensa di aver così dimostrato la correlazione fra alto volume della musica e consumo di birra.
Il numero dei drinks ordinati, mediamente di 2.6, è salito a 3-4; il tempo per bere una birra è sceso a 11.45 minuti, contro i 14.51 minuti precedenti.
La ricerca è poco significativa perché non condotta su vasta scala: in ogni caso dà dei risultati interessanti, spiegabili con il fatto che se la musica è ad alto volume è impossibile parlare e dunque si beve.
Fonte: Reuters
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Friederike Range e colleghi dell' Università d...
Oltre l'esperimento Milgram: i "se" e i "perché" ...
Le persone di bell'aspetto, in particolare le raga...
La bisessualità non è un orientamento sessuale mod...
Il frutto proibito: nascondete queste mele... C...
I super-obesi, cioe' almeno 45 kg piu' pesanti del...
Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare L...
Propaganda: organo esecutivo del governo invisibil...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa