Una ricerca francese, pubblicata nella rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, ha scoperto che l’alto volume della musica spinge i clienti di un bar a bere di più.
La ricerca si è svolta in tre sabato sera: il team di ricerca ha visitato due bar, osservando in segreto il comportamento di 40 ragazzi fra i 18 ed i 25 anni.
Nicolas Gueguen, ricercatore di scienze sociali presso la University of Southern Brittany in Francia, pensa di aver così dimostrato la correlazione fra alto volume della musica e consumo di birra.
Il numero dei drinks ordinati, mediamente di 2.6, è salito a 3-4; il tempo per bere una birra è sceso a 11.45 minuti, contro i 14.51 minuti precedenti.
La ricerca è poco significativa perché non condotta su vasta scala: in ogni caso dà dei risultati interessanti, spiegabili con il fatto che se la musica è ad alto volume è impossibile parlare e dunque si beve.
Fonte: Reuters
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
La solitudine accorcia la vita Se si chiede...
L'uomo modesto non piace. Sulla rivista Psychol...
Il terrorismo può rendere più simili destra e sini...
Sopra : rapporto fianchi/vita 0,6 Il giudizio e...
La gelosia distrugge o costruisce? In un artico...
La pubertà preoce: un male o un bene? Cosa si i...
Il tradimento nella coppia stabile Gli esseri u...
Il gioco d'azzardo, tra business e patologia La...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it