Se non sorridi, il frigo non si apre
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
La psicologia positiva insiste da tempo sul fatto che sarebbe meglio pensare in modo ottimista, sforzarsi di sorridere, leggere la realtà che ci circonda in modo positivo ecc. Tutto questo, anche quando il tono dell’umore è veramente basso e la persona avrebbe voglia, in realtà, di fare tutt’altro.
La tecnologia ora sembra venire in soccorso di chi proprio non ce la fa a sorridere quando è teso, arrabbiato o depresso: infatti, i ricercatori dell’Università di Toyko hanno messo a punto un frigorifero che si apre solo se chi vuole aprirlo sta sorridendo.
A15
Il sistema, che si chiama “The Happiness Counter” ha lo scopo di incoraggiare il sorriso nella nostra vita quotidiana. Il frigo è dotato di fotocamera integrata Sony CyberShot digitale che dispone di una tecnologia capace di riconoscere il sorriso e di un sensore di luce , che è in grado di rilevare il sorriso e di far aprire lo sportello dell’elettrodomestico.
Per chi proprio non ha voglia di sorridere, vi è comunque una maniglia da tirare, anche se è un gesto reso volutamente più difficile.
I ricercatori hanno condotto una serie di prove per testare la sua efficacia e hanno scoperto che i partecipanti allo studio erano diventati più propensi al sorriso di quanto erano in precedenza, quando sorridevano solo se ne avevano voglia.
Il team ritiene che questo tipo di sorriso da produrre ad hoc abbia la possibilità di migliorare il tono dell’umore dei lavoratori e dunque la produttività. Ad esempio, un “Contatore della felicità” potrebbe essere installato al di fuori di una sala riunioni, facendo entrare solo le persone capaci di produrre un sorriso.
“Aumentare il numero di sorrisi sul posto di lavoro potrebbe migliorare l’atmosfera generale e potrebbe facilitare la produzione di buone idee” ha detto un portavoce dell’azienda produttrice in un video.
Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte e Immagine:
This Refrigerator Only Opens if You Smile, Mashable
Psicolinea ti consiglia anche...
Franco Basaglia: una biografia La conquista del...
La British Social Attitudes ha scoperto che, in Gr...
Preservativo: tra il dire e il fare... Negli Ar...
Dal punto di vista strettamente biologico, la sess...
Una ricerca condotta da Juliano Laran della Univer...
Femminismo: di cosa si tratta Il femminismo è u...
Con bilinguismo si intende genericamente la presen...
Schizofrenia: meglio cambiarle nome? La schizof...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it