Molti studi sull’attività dell’allenatore nello sport avevano scoperto in passato che gli atleti maschi preferiscono avere un coach maschio. Ora dalla University of Alberta un nuovo studio che indica che gli atleti maschi preferiscono avere un team medico che si occupi della loro salute, completamente al femminile, anche per quello che riguarda la salute sessuale. Le donne-medico infatti sono più empatiche e più attente alla salute dei loro pazienti e poi ci si può parlare meglio – ha dichiarato Marni Wesner, del gruppo di ricerca. Sembra quindi che gli atleti apprezzino lo stile materno delle dottoresse, insieme alla loro capacità di essere comprensive e rispettose. Molto importanti sono anche le capacità di ascolto e di comunicazione e la sensibilità dimostrata verso gli atleti. Gli sportivi hanno inoltre dichiarato di preferire persone con una mentalità aperta, positive, con un approccio al lavoro professionale ed una accentuata propensione per le professioni di aiuto. Gli atleti sono interessati all’esperienza, alla formazione e alle specializzazioni mediche di chi si dovrà prendere cura di loro.
Link: University of Alberta
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
Psicolinea ti consiglia anche...
da quando sono andata in menopausa soffro di una s...
Lo psichiatra di Stanford, Dr. David Spiegel ha pu...
La disfunzione erettile: un problema di coppia ...
Super confusa - Consulenza on Line Buongiorno ,...
Lasciarsi: intervista a Annamaria Bernardini De Pa...
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B Brun...
Lettere a Dr. Giuliana Proietti DENTRO E FU...
La sindrome delle vacanze finite Perché sono ut...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it