Siamo tutti un po’ SAD in questo periodo…

sad

Se avete notato che, in questo periodo, il vostro tono dell’umore, il livello di energia e di motivazione sono in caduta libera, questo può essere dovuto al Seasonal Affective Disorder (SAD), secondo i medici della Loyola University Health System.

Sintomi principali sono depressione, senso di stanchezza, mancanza di interesse nelle persone e nelle attività… Se riscontrate in voi questi sintomi, non vi è ragione di allarmarsi: il SAD può essere curato. Ce lo dice il Dr. Angelos Halaris, direttore del dipartimento di psichiatria e scienze neuronali della Loyola. Il problema si manifesta all’inizio dei mesi invernali e si pensa sia dovuto ad un disequilibrio cerebrale dovuto alla mancanza progressiva di luce dovuta al calendario o alle cattive condizioni metereologiche. La luce, dicono i ricercatori, è un potente antidepressivo ed ecco perché molte persone cadono in depressione proprio nei mesi invernali. La American Psychiatric Association valuta che questo disagio sia avvertito in percentuali che vanno dal 10 al 20% negli Stati Uniti. C’è probabilmente una vulnerabilità genetica dietro alla contrazione del SAD.

Che fare? Questi sono i consigli: anche d’inverno, continuare ad uscire, non chiudersi in casa, esporsi alla luce naturtale almeno per un’ora al giorno. In casa, lasciare entrare il più possibile la luce naturale, tirare le tende, aprire le finestre ecc.

Le donne ne soffrono più degli uomini, già a partire dal periodo dell’adolescenza. I sintomi possono essere simili alla mononucleosi, all’ipoglicemia o ipotiroidismo: per questo è necessario essere sicuri di avere una buona diagnosi ed un appropriato trattamento.

Un trattamento oggi utilizzato è uno strumento che fa arrivare luce sulla retina. Ci si siede davanti a questa ‘scatola della luce’ per 15 – 45 minuti.

Ci sono tuttavia anche quelli che soffrono del disturbo SAD d’estate: insonnia, perdita di peso e di appetito, sono i sintomi caratteristici. Motivi? La troppo luce, ovviamente, ma anche temperature elevate e umidità.

Infine, c’è un altro tipo di SAD, che dura tutto l’anno…. Questo riguarda le persone che lavorano in uffici senza finestre tutto l’anno. I ricercatori ritengono che, entro 5 anni, avremo nuovi trattamenti per il SAD.

Limk: http://www.luhs.org

(N.d.b. Questo SAD sembra proprio una di quelle malattie che si inventano a tavolino, per dare lavoro all’industria farmaceutica. In questo caso i ricercatori sarebbero stati eccezionalmente bravi, perché inventare una ‘malattia invernale’ che può esserci anche d’estate ed anzi tutto l’anno è il massimo!)

Leggi anche:  Il piacere della trasgressione

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *