In una Galleria d’Arte se ne sono inventata una veramente strana… Povero Freud!
Sentite cosa succede a Grand Rapids, nel Michigan. Un uomo pende dal tetto della Open Concept Gallery: i passanti pensano che sia un tipo strano che sta tentando platealmente il sucicidio e dunque mettono in allarme polizia e vigili del Fuoco. Nulla di tutto ciò: si tratta solamente della statua a misura naturale di Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi. L’opera, “Man Hanging Out” è dello scrittore cecoslovacco David Cerny e sarà visibile fino alla prossima primavera.
A parte la sensazionale trovata pubblicitaria: perché appendere la statua di Freud al tetto della Galleria d’Arte? Una spiegazione ‘scientifica’ c’è: “l’esibizione mostra come la condizione umana sia legata al bisogno di prendere decisioni con consapevolezza, riguardo alla volontà di vivere la vita o di lasciarsi andare”.
No comment.
Fonte e Immagine: Woodtv.com
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud, Introduzione al narcisismo Nel 1914 Freu...
Freud e la sua debolezza: i sigari Quando il ni...
I sogni di Dora (e la relativa interpretazione di ...
Neurologo di formazione, il Dr. Charles Brenner s...
Erotismo e arte vittoriana: un esempio La curat...
Elisabeth Roudinesco ha da poco pubblicato il libr...
Arnold Zweig, Sigmund Freud, l'ebraismo e il gener...
Il libro nero della psicoanalisi E' uscito un l...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it