Katy-Louise Morgan, del Leicester’s Department of Media and Communication sostiene che la stampa inglese abbia dato notizie errate sulla malattia mentale, in particolare per quanto riguarda la schizofrenia, che è stata spesso legata al crimine più serio. Questo sta producendo un danno, non solo per chi soffre di problemi psicotici, ma anche per i nevrotici, che vengono così stigmatizzati e resi vittime di pregiudizi da parte del pubblico. Ogni volta che si pala di omicidi i giornali tirano in ballo la malattia mentale, come se ci fosse un legame fra le due cose. Secondo Miss Morgan non solo gli schizofrenici sono una piccola parte di coloro che soffrono di malattie mentali, ma soprattutto essi non sono certo tutti assassini…
Un eccesso di rappresentazione mediatica della psicosi presso la stampa inglese porta a generalizzazioni ingiustificate, soprattutto nei riguardi della nevrosi. Il rischio è che i lettori dei giornali e i radioascoltatori, a forza di sentire le malattie mentali associate al crimine, finiscano per stabilire un legame fra le due cose. La malattia mentale deve essere compresa e queste campagne di stampa non aiutano la causa: secondo la Morgan servono solo a fare soldi attraverso una maggiore vendita di giornali e pubblicità associata alle notizie.
Contattare: Ather Mirza
am74@le.ac.uk
01-162-523-335
University of Leicester
Fonte: Eurekalert
Dr. Walter La Gatta
Psicolinea ti consiglia anche...
La cura della nostalgia Un ramo della ricerca p...
Facebook,il sito di social network (SNS) creato ne...
Quando le ricerche psicologiche sbagliano Non t...
Secondo quanto Freud comunicò ad Abraham nell'Agos...
La cognizione del morire Intorno al m...
La famiglia umana si è sviluppata in primis per ga...
La psicologia ha cambiato la nostra vita? (Prof. Z...
Le ricerche psicologiche sono attendibili? La mag...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it