Stampa inglese e malattia mentale

Katy-Louise Morgan, del Leicester’s Department of Media and Communication sostiene che la stampa inglese abbia dato notizie errate sulla malattia mentale, in particolare per quanto riguarda la schizofrenia, che è stata spesso legata al crimine più serio. Questo sta producendo un danno, non solo per chi soffre di problemi psicotici, ma anche per i nevrotici, che vengono così stigmatizzati e resi vittime di pregiudizi da parte del pubblico. Ogni volta che si pala di omicidi i giornali tirano in ballo la malattia mentale, come se ci fosse un legame fra le due cose. Secondo Miss Morgan non solo gli schizofrenici sono una piccola parte di coloro che soffrono di malattie mentali, ma soprattutto essi non sono certo tutti assassini…

Un eccesso di rappresentazione mediatica della psicosi presso la stampa inglese porta a generalizzazioni ingiustificate, soprattutto nei riguardi della nevrosi. Il rischio è che i lettori dei giornali e i radioascoltatori, a forza di sentire le malattie mentali associate al crimine, finiscano per stabilire un legame fra le due cose. La malattia mentale deve essere compresa e queste campagne di stampa non aiutano la causa: secondo la Morgan servono solo a fare soldi attraverso una maggiore vendita di giornali e pubblicità associata alle notizie.

Contattare: Ather Mirza
am74@le.ac.uk
01-162-523-335
University of Leicester

Fonte: Eurekalert

Dr. Walter La Gatta

Psicolinea ti consiglia anche...

Idealizzare il/la partner fa b...
Idealizzare il partner fa bene alla coppia L'id...
Collezionista o accaparratore ...
Collezionista o accaparratore compulsivo? La ne...
Come si fa una richiesta conta...
Una semplice richiesta, fatta nel modo sbagliato, ...
Il perdono come terapia
Perdono: Etimologia e significato 
Leggi anche:  Le manie di perfezionismo
Dal punto di...
Il Bilancio delle competenze: ...
Il bilancio delle competenze è una consulenza di t...
La coppia eterosessuale
di Chiara Simonelli Tratto dal libro : Voci di ...
Disturbi dell'apprendimento
Apprendimento: tutte le difficoltà Un numero co...
La terapia familiare: cosa è e...
La terapia familiare: cosa è e come funziona Te...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *