La storia non raccontata della psichiatria

La storia non raccontata della psichiatria

La storia non raccontata della psichiatria


Dr. Walter La Gatta

Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento: Gen 17, 2021 @ 00:11

Non si parla degli psichiatri nello stesso modo in cui si parla di neurologi, dentisti o veterinari. In realtà, molti pensano alla psichiatria come a una tecnica voodoo o come a una pseudoscienza (e, in certi casi, che riguardano soprattutto il passato, non hanno tutti i torti).

Il dottor Jeffrey Lieberman Presidente del dipartimento di psichiatria presso la Columbia University – College of Physicians and Surgeons, primario di psichiatria presso il NewYork-Presbyterian Hospital del Centro Medico della Columbia University ed ex presidente dell’Associazione degli Psichiatri Americani, ha recentemente pubblicato un libro in lingua inglese che si chiama: Shrinks: The Untold Story of Psychiatry (Strizzacervelli, la storia non raccontata della psichiatria).

A26/A5

The untold story of Psychiatry

In una intervista sostiene che…

Leggi anche:  La percezione dell'emozione della rabbia

La malattia mentale è sempre stata un mistero e nei tempi antichi era considerata una sorta di fenomeno soprannaturale, di possessione demoniaca. In epoca moderna, cioè dall’inizio del XIX secolo, vi è stato uno sforzo per considerare i disturbi mentali come malattie, ma poi quando i ricercatori hanno tentato di capire realmente che cosa era la patologia mentale negli individui… Non ha trovato nulla.

Quello che è successo è che… come alternativa [ai manicomi], si è pensato di curare le persone con dei trattamenti. Ma i trattamenti si sono rivelati, a posteriori, piuttosto barbari. Ed è stato veramente solo negli ultimi 50 anni che la psichiatria ha stabilito un fondamento scientifico per sé e sviluppato trattamenti che veramente funzionano senza ombra di dubbio e sono sicuri.

Sui contributi di Sigmund Freud alla psichiatria (e che cosa ha sbagliato):

Freud è indiscutibilmente una figura importantissima e la persona più famosa nella storia della psichiatria. In assenza di qualsiasi teoria scientifica sulla malattia mentale, ha introdotto dei concetti completamente nuovi ritenuti ancora oggi validi e davvero ha dato una nuova vita all’ambito delle neuroscienze cognitive. …
Penso che il suo più grande errore sia stato quello di essere un controllore molto rigoroso su come la sua teoria veniva gestita dai suoi discepoli. In altre parole, non ha consentito alcuna deviazione o modificazione della sua teoria o dei suoi metodi, non ha incoraggiato alcuna ricerca empirica che validasse la sua teoria. Quindi, fondamentalmente le persone che lo seguirono hanno abbracciato questa teoria come un atto di fede.

Sugli psichiatri che pensavano all’ereditarietà dei disturbi mentali:

E’ noto da tempo che alcune malattie mentali specifiche tendono a riprodursi in alcuni ambiti familiari. Questo tipo condizione genetica mendeliana non era accurata. E se si guardava una anamnesi familiare, si poteva vedere che la schizofrenia, il disturbo bipolare,               la depressione, l’autismo spesso non si presentavano nelle generazioni successive, o si presentavano in famiglie che non avevano nessun altro parente biologico con le stesse patologie. Il mistero della genetica della malattia mentale è stato davvero molto più complicato di quanto si immaginava, e solo recentemente ha cominciato ad essere risolto.

Se il futuro della psichiatria è nella medicina:

Non solo, no. Questo punto a mio parere viene comunemente frainteso. La pietra angolare della professione è nel rapporto col paziente. … I farmaci sono straordinariamente importanti — hanno avuto sviluppi miracolosi — ma i farmaci da soli non possono curare.

Sul perché ha scritto il libro:

Per dire che la psichiatria è una disciplina medica che merita la parità e il rispetto delle altre specialità mediche, era necessario confessare ciò che è successo in passato. E’ necessario raccontare la storia reale di questo campo e poi descrivere perché le cose non sono state utili — e in alcuni casi sono state nocive — e perché oggi è diverso. E nessuno dovrebbe evitare di curarsi da uno psichiatra perché si sente incerto o ha paura.

Immagine:
Copertina del libro

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Fonte:

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *