Suicidio: rischio di contagio fra adolescenti
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Quando un conoscente o compagno di classe si suicida, questo può determinare un contagio fra ragazzi della stessa età.
In un’analisi trasversale dei dati di un sondaggio longitudinale nazionale americano, l’esposizione al suicidio di un adolescente è stato associata con ideazione suicida nel 15% degli intervistati (età 12-13 anni) rispetto a un tasso del 3,4% tra gli adolescenti della stessa età, che non erano stati mai esposti al suicidio. Lo affermano i ricercatori Ian Colman della University of Ottawa, in Ontario e Sonja A. Swanson, della Harvard School of Public Health.
A32/A11
Tra i 14 e i 15 anni di età, il 14% dei ragazzi ha riferito di aver pensato al suicidio dopo aver appreso del suicidio di un amico o di un compagno di classe e il tasso è arrivato al 15% nella fascia d’età 16-17 anni. Tra gli adolescenti con nessuna esposizione al suicidio il tasso registrato invece è stato del 5% nella fascia d’età 14 – 15 anni e del 7,4% nei ragazzi più grandi.
Gli autori hanno inoltre scoperto che, mentre venire a conoscenza del suicidio di un coetaneo può aumentare il rischio che altri ragazzi decidano di togliersi la vita, il rischio non è maggiore se il suicida era un amico. Gli adolescenti di queste età sono dunque molto sensibili e un esempio sbagliato può divenire virale (così si spiegano circa il 13% dei suicidi fra gli adolescenti). L’analisi si è basata sulle risposte di 22.064 adolescenti compresi nel National Longitudinal Survey of Children and Youth study.
L’esposizione al suicidio di un compagno cresce con l’età e a 16-17 anni, il 24% degli intervistati ha detto di essere venuto a conoscenza del suicidio di un compagno di scuola (che il 20% conosceva personalmente).
Ecco perché, dopo il suicidio di un compagno di scuola, occorrerebbe iniziare dei programmi di prevenzione.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Suicide ‘Contagion’ Seen in Teens, MedPageToday
Immagine:
Freepik
Autori: Giuliana Proietti - Walter La Gatta
GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST CONSULENZA RADIO LINEA
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Psicolinea ti consiglia anche...
In molte scuole americane si stanno avviando dei p...
Come insegnare ai bambini il comportamento di cond...
Uno studio appena pubblicato ha scoperto che le do...
Ricordate Clippy, la graffetta animata, o aiutante...
non so come affrontare il problema di mia figlia,s...
La violenza domestica sulle donne anziane In un...
ll termine "adulterio" nel suo significato origina...
Sono la mamma di una ragazza di 15 anni depressa, ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it