I medici dovrebbero essere obbligati a tenere segreto il sesso del nascituro fino alla trentesima settimana di gravidanza, allo scopo di prevenire gli aborti che seguono la rivelazione del sesso del bambino, dopo l’ecografia.
Il Dr. Rajendra Kale, del Canadian Medical Association Journal, ricorda che questa pratica è molto frequente in Asia ed è possibile che venga praticata anche altrove, dagli immigrati. Attualmente l’ecografia negli Stati Uniti viene fatta fra la diciottesima e la ventiduesima settimana di gravidanza, allo scopo di osservare eventuali anomalie fetali e sapere nel contempo il sesso del nascituro.
Kale ha puntato il dito soprattutto verso gli immigrati cinesi, coreani e indiani, che da tempo abortiscono i feti femminili, allo scopo di avere figli maschi, specialmente se hanno già una o due figlie femmine.
La Society of Obstetricians and Gynaecologists of Canada, e l’American Congress of Obstetricians and Gynecologists sono d’accordo nel ritenere che questa sorta di selezione non sia etica. Non tutti sono d’accordo, per la verità, visto che, se parliamo di etica, vi sarebbe anche il diritto della donna a conoscere tutti i particolari medici che la riguardano, ma il Dr. Kale scrive nel suo editoriale che questo tipo di informazione, vista la sua irrilevanza dal punto di vista medico, dovrebbe essere comunicata solo in casi eccezionali, come nel caso di malattie genetiche legate al sesso del bambino.
Il Dr. Kale peraltro è particolarmente sensibile al problema, essendo nato a Mumbai, in India.
L’idea non sembra inutile: potrebbe essere importante introdurre un tale concetto etico anche da noi, per evitare di guardare alla gravidanza come alla fabbrica del figlio ideale.
Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Don’t Tell Baby’s Sex to Prevent ‘Sex Selection’ Abortions, Doctor Says, LiveScience
Immagine:
Usaid El Salvador, Wikimedia
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Esistono genitori realmente "perfetti"? Sicurament...
Difficoltà di comprensione? Non ti preoccupare, ba...
Ogni anno, la metà delle donne americane che non d...
Essere madri con il cuore della mente: intervista ...
Le basi psicologiche della memoria La memoria è...
Covid 19, Vecchie e Nuove Dipendenze La pandemi...
Ansia: non si apre l'ombrello se non piove! La ...
Gli ospedali psichiatrici giudiziari non chiudono ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa