Storia della pornografia La pornografia viene spesso rappresentata come uno dei mali della società odierna, come la prova della decadenza morale dei nostri tempi… […]
Tag: Pubblicazioni
Libri e Pubblicazioni – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su varie pubblicazioni: libri, giornali, riviste.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Totem e tabù (1913)
Totem e tabù (1913) Quando fu pubblicato Totem e Tabù? Fu pubblicato nel 1913, dopo la rottura fra Freud e Jung, in risposta polemica all’interesse […]
Pier Paolo Pasolini: un outsider
Pier Paolo Pasolini: un outsider Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna, il 5 Marzo del 1922, da Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e Susanna […]
Louisa May Alcott, a 150 anni dall’uscita di Piccole Donne
Tutti conoscono Piccole Donne, seppure sia un libro pubblicato centocinquanta anni fa, esattamente il 30 settembre del 1868. Il libro, considerato fra le 100 opere […]
Colette: una vita da film
Colette: una vita da film Colette scrisse una ottantina di libri, ma non solo per questo è un vero e proprio mito letterario, soprattutto in […]
Jane Austen, una delle autrici più lette nel mondo
Jane Austen, una delle autrici più lette nel mondo La scrittrice inglese Jane Austen è una delle autrici più lette nel mondo, sebbene abbia vissuto […]
Virginia Woolf: una biografia
Virginia Woolf: una biografia “Carissimo, sento proprio che sto per impazzire di nuovo. So che non possiamo assolutamente affrontare di nuovo quei momenti terribili. E […]
Le sorelle Brontë
Le sorelle Brontë furono delle persone molto avanti rispetto ai loro tempi, e perciò dedichiamo loro questa biografia. “Ho sognato nella mia vita – scriveva Emily […]
In futuro la RV verrà applicata alla psicoterapia
In futuro la RV verrà applicata alla psicoterapia Dal momento in cui il mago della tecnologia, Jaron Lanier, rese popolare la realtà virtuale negli anni […]
Libri di sessuologia
Masters e Johnsons, ricercatori (lui ginecologo, lei psicologa) e coniugi statunitensi, studiarono approfonditamente l’atto sessuale per comprenderne la biologia e la fisiologia. La risposta sessuale umana, del 1966 è la loro opera principale, nella quale parlarono
Charles Darwin e le donne
Charles Darwin e le donne Charles Darwin forse non era così sessista come si è sempre pensato, almeno secondo un nuovo libro uscito questo mese […]
Come vivere bene, anche se in coppia – Recensione
Come vivere bene, anche se in coppia – Recensione di Carmine Grimaldi Un altro libro sulla coppia e sulla terapia sessuale! Se ne pubblicano già […]
L’ultima nascita – Recensione
L’ultima nascita – Recensione Con un bellissimo titolo, “L’ultima nascita” (Sottotitolo “Psicologia del morire e Death Education”) è da poco uscito l’ultimo libro scritto dall’amica […]
Critiche alla ricerca psicologica
Critiche alla ricerca psicologica Le critiche sono sempre da prendere in considerazione, prima di decidere se sono utili o no. Qualche riflessione può dunque venire, […]
Evoluzione della Psiche – Recensione
Evoluzione della Psiche – Recensione Il funzionamento psichico dell’uomo prevede la tendenza a proiettare i vissuti e l’Essere fuori da sé: questo fenomeno della proiezione deriva […]
La psichiatria e la corruzione istituzionale
La psichiatria e la corruzione istituzionale Nel Blog Mad in America è stato pubblicato un pezzo che vale proprio la pena di leggere. Si tratta […]
La storia non raccontata della psichiatria
La storia non raccontata della psichiatria Non si parla degli psichiatri nello stesso modo in cui si parla di neurologi, dentisti o veterinari. In realtà, molti pensano […]
Fare l’amore come gli Dei
Fare l’amore come gli Dei Nel 1798, fu pubblicata in Francia una guida clandestina delle posizioni sessuali, con l’illustrazione di venti posizioni in cui gli stessi dei ne […]
Giacomo Leopardi: il giovane favoloso era gay?
Giacomo Leopardi: il giovane favoloso era gay? Ho studiato, come tutti, Giacomo Leopardi a scuola e poi, vivendo nelle Marche, ho avuto più volte la […]
La psicologia del tuo Sé futuro
La psicologia del tuo Sé futuro “Gli esseri umani sono dei lavori in corso che pensano erroneamente di essere terminati”. Il filosofo Joshua Knobe ha […]
L’attivazione del corpo in psicoterapia
L’attivazione del corpo in psicoterapia In genere la psicoterapia non prevede l’attivazione del corpo: in molte terapie infatti, se si lavora sul corpo è allo […]