La terapia familiare: cosa è e come funziona Terapia familiare: perché occorre partire dalla famiglia? La famiglia è il primo luogo dove si costruiscono le […]
Tag: Terapie e Tecniche
Terapie e Tecniche – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti relative ai metodi di cura, le terapie e le tecniche.
Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Così era Freud: il racconto dell’ultima paziente rimasta in vita
Così era Freud: il racconto dell’ultima paziente rimasta in vita Nella primavera del 1936 Margarethe Walter andò in consultazione da Sigmund Freud, gli confidò i […]
Ipnosi e disturbi psicosomatici
IPNOSI E DISTURBI PSICOSOMATICI ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE e Via Skype Cosa è l’ipnosi? Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al […]
La meditazione trascendentale
Cosa è la Meditazione Trascendentale? La Meditazione Trascendentale (TM) è una specifica forma di meditazione che mira a sviluppare le potenzialità della mente. Nata nella […]
Spiritualità e pratica clinica
Spiritualità e pratica clinica La medicina è basata sulla scienza e dunque è sacrosanto difendere la pratica medica da ogni tentativo di intrusione da parte […]
Training autogeno come tecnica di rilassamento
1. COSA SIGNIFICA TRAINING AUTOGENO Il Training Autogeno (che, per comodità, possiamo abbreviare in T.A.) significa, letteralmente ‘allenamento auto generato’. Cosa sia un allenamento lo […]
Lo Psicodramma: cosa è e come funziona
Lo Psicodramma: cosa è e come funziona Cosa è lo psicodramma? Lo psicodramma è un metodo d’approccio psicologico che consente alla persona di esprimere, attraverso […]
Ipersonnia: quando si ha sempre sonno
Ipersonnia: quando si ha sempre sonno L’ipersonnia, o eccessiva sonnolenza, è un disturbo del sonno che impedisce a chi ne soffre di rimanere vigile per […]
Storia della sessuologia
Storia della sessuologia Sessuologia: cosa si intende La sessuologia è una scienza interdisciplinare che si concentra su diversi aspetti del comportamento sessuale e della sessualità […]
Psicoterapia: istruzioni per l’uso
Psicoterapia: istruzioni per l’uso Non tutti quelli che decidono di voler iniziare una psicoterapia hanno chiaro in mente cosa li attende. Non tutti sanno ad […]
Disturbo bipolare: come aiutare chi ne soffre
Disturbo bipolare: come aiutare chi ne soffre Disturbo bipolare: di cosa si tratta Il disturbo bipolare è una patologia psichiatrica, caratterizzata dall’alternanza, talvolta anche repentina, di depressione, […]
Carl Gustav Jung: una biografia
Carl Gustav Jung: una biografia Carl Gustav Jung: “La mia vita è la storia di un’autorealizzazione dell’ inconscio” Anni giovanili Carl Gustav Jung nacque a Kesswil, […]
Il disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbo ossessivo compulsivo: definizione Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (in inglese siglato OCD, in italiano DOC ) è un disturbo comune, cronico e di lunga durata in […]
La psicoterapia cognitivo comportamentale
La psicoterapia cognitivo comportamentale Definizione La terapia cognitivo comportamentale (abbreviata TCC o CBT, dall’inglese Cognitive Behavioral Therapy) indica un approccio psicoterapeutico finalizzato a promuovere un […]
Ipnosi e terapia del dolore
IPNOSI E TERAPIA DEL DOLORE Ipnosi e terapia del dolore: un approfondimento sulla pratica dell’ipnosi clinica, sull’ipnotizzabilità, sul concetto di dolore e sulla terapia analgesica […]
Meditazione
Meditazione: di cosa si tratta La meditazione può essere definita una pratica in cui un individuo concentra la propria mente su un particolare oggetto, pensiero […]
La comunicazione non verbale in ambito sanitario
La comunicazione non verbale in ambito sanitario Il ruolo della comunicazione non verbale è di vitale importanza nel settore sanitario. Spesso, le espressioni del viso, […]
Terapia di coppia: cosa è e come funziona
Terapia di coppia: cosa è e come funziona Molte coppie in crisi, prima di giungere alla comunque dolorosa decisione di lasciarsi, decidono di intraprendere una […]
Analisi Transazionale: cos’è?
Cos’è l’Analisi Transazionale? L’analisi transazionale (o AT, come viene spesso chiamata) è un modello psicologico sviluppato negli anni ’60 da Eric Berne. Si basa su […]
In futuro la RV verrà applicata alla psicoterapia
In futuro la RV verrà applicata alla psicoterapia Dal momento in cui il mago della tecnologia, Jaron Lanier, rese popolare la realtà virtuale negli anni […]
Ipnosi clinica: cosa è e come funziona
Ipnosi clinica: cosa è e come funziona L’ipnosi è una condizione psichica che può essere indotta da altri o anche autoindotta (in questo caso si […]