Tortura: la scienza dice che non funziona

I “metodi vigorosi di interrogatorio” (come molti chiamano le torture) applicati su persone sospettate di terrorismo o altri crimini, sarebbero controproducenti. Lo affermano dei ricercatori irlandesi, guidati dal Prof Shane O’Mara, del Trinity College di Dublino. Queste tecniche di interrogatorio disturbano infatti il funzionamento della memoria, dal momento che lo stress estremo nuoce alla capacità del cervello di mantenere informazioni e ricordi.

Tra le varie tecniche di tortura vanno ricordate l’esposizione prolungata alla musica ad altissimo volume, la simulazione di annegamento, la privazione prolungata di cibo.

Alcune di queste tecniche furono utilizzate dalla CIA sotto l’amministrazione Bush, ma sono (purtroppo) di uso comune anche in altre organizzazioni. I ricercatori ritengono che le torture siano basate su una psicologia popolare (“folk”) e non scientifica: esistono infatti precisi dati scientifici relativi alle conseguenze del dolore e dello stress sulla memoria e le funzioni decisionali.

Secondo il Prof. Shane O’Mara, il cervello libera gli ormoni dello stress quando viene sottoposto a tortura. Questo provoca dei danni e delle perdite di tessuto cerebrale, specie se il fenomeno si prolunga nel tempo. I prigionieri possono poi arrivare a confabulare, a produrre falsi ricordi, basati sui suggerimenti indiretti ricevuti durante l’interrogatorio. I dettagli di questo lavoro sono pubblicati sulla rivista Trends in Cognitive Science.

Fonte: CBS

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

Immagine: Takomabibelot

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Vacanze di Natale con il condo...
Uno studio ha interessato 1500 ragazzi di età comp...
Pregoressia, il disturbo alime...
Pregoressia, il disturbo alimentare delle donne in...
Le donne sono più responsabili...
Uno studio appena pubblicato ha scoperto che le do...
La noia può portare all'estrem...
La noia può portare all'estremismo in politica
Leggi anche:  Social Media: il futuro
...
Istinto materno e calo del des...
Dopo il parto c'è un calo del desiderio nella copp...
La vera scienza delle differen...
La vera scienza delle differenze sessuali In ...
Pregiudizi sociali: l'effetto ...
Le prime impressioni sono molto importanti. Nel pr...
L'intelligenza sociale
L'intelligenza sociale L' intelligenza, in part...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *