Il trattamento della Disfunzione Erettile via Internet: uno studio

Il trattamento della Disfunzione Erettile via Internet: uno studio

Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
PsicolineaIn presenza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE  - TERNI
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
www.walterlagatta.it

Ultimo aggiornamento: Feb 12, 2021 @ 14:13

Masters e Johnson (1) sono stati tra i primi ricercatori a documentare gli esiti dei trattamenti per la disfunzione erettile (DE). Essi scoprirono che la terapia sessuale era efficace per il trattamento di una serie di disfunzioni sessuali, con un tasso di fallimento che, nel trattamento di uomini con disfunzione erettile primaria, risultava essere del 40,6 % mentre per gli uomini con disfunzione erettile secondaria era del 26,3 %. (Si ha una disfunzione primaria quando il soggetto non è mai riuscito ad avere un’erezione normale, mentre la disfunzione secondaria comporta l’insorgenza del fenomeno dopo un certo periodo di attività sessuale del tutto soddisfacente).

A27/A6

Uno studio più recente (2) ha dimostrato l’efficacia del trattamento cognitivo-comportamentale (TCC o CBT) per una serie di disfunzioni sessuali.  Il trattamento ha riguardato un programma di 10 sedute di terapia cognitivo-comportamentale, che si è concentrato sul miglioramento dello stile di comunicazione tra partners, nel migliorare le loro abilità sessuali e nel diminuire l’ansia sessuale. McCabe (2) ha osservato così che la percentuale di uomini con diagnosi di disfunzione erettile sono passati dal 71,1 % prima dello studio, al 35,6 % dopo lo studio. Hawton, Catalan e Fagg (3) hanno riferito che con un programma di TCC, la DE risulta essere “completamente risolta” nel 41,7 % dei casi e “in gran parte risolta” per un ulteriore 27,8 % di uomini. (A distanza di 3 mesi, queste percentuali sono diminuite rispettivamente al 38,9 e al 16,7 %).


www.walterlagatta.it

Tuttavia, poiché in questo studio non era previsto un gruppo di controllo, la possibilità che questi risultati siano dovuti ad una guarigione spontanea non può essere tecnicamente esclusa.

Anche se molti sono stati recentemente i miglioramenti raggiunti in campo farmacologico, gli interventi psicologici per la DE non si sono molto evoluti. Una delle ragioni è la difficoltà che incontrano molti uomini con DE a parlare con un terapeuta: i ricercatori hanno stimato che tra il 40 e il 70 % degli uomini con disfunzione erettile non consultano un medico o un terapeuta per segnalare questo loro disturbo. (4-5-6-7)


Psicolinea You Tube

Il trattamento psicologico della DE attraverso Internet offre dunque una opportunità alla gran parte di uomini che vorrebbero curare la loro disfunzione erettile, ma che sono troppo ansiosi o troppo timidi per cercare una consulenza di persona. Il trattamento via Internet elimina (o riduce) l’ansia e l’imbarazzo nel discutere di problemi sessuali con un terapeuta.

Diversi ricercatori hanno riconosciuto i vantaggi nell’uso di Internet per affrontare la terapia dei disturbi sessuali. Hall (8) ha condotto uno studio pilota su un programma di terapia sessuale basato su attività online per il trattamento di varie disfunzioni sessuali, maschili e femminili. Dopo il trattamento, sette su otto coppie hanno ottenuto miglioramenti significativi nella funzione sessuale, oltre che miglioramenti nella consapevolezza di sé, nella consapevolezza del/della partner, nel livello di comprensione e di conoscenza sessuale.

Leusink e Aarts (9) hanno studiato l’efficacia dell’utilizzo di Internet per fornire la consultazione via Internet a uomini con disfunzione erettile. Questi autori hanno scoperto che gli uomini che hanno partecipato alla consulenza online hanno sperimentato significativi miglioramenti nella funzione erettile. Inoltre, l’81 % degli uomini ha indicato che le loro erezioni erano migliorate dopo aver consultato il sito web. Purtroppo anche questo studio mancava di un gruppo di controllo, il che rende difficile valutare se i risultati sarebbero stati raggiunti anche a seguito di una consultazione faccia a faccia, oppure se essi siano dovuti ad un recupero spontaneo.

Seguici su TwitterTwitter

Uno studio del 2009 (10)  ha cercato di risolvere gli interrogativi di cui sopra, includendo un gruppo di controllo nella loro sperimentazione. (Il limite principale di questo studio tuttavia è quello di un campione molto esiguo di soggetti esaminati: 31 persone in tutto di cui 12 esaminate e 19 componenti il gruppo di controllo).

I criteri di ammissibilità per la partecipazione allo studio erano i seguenti:
(1) difficoltà persistenti o ricorrenti nel raggiungere o mantenere l’erezione durante l’attività sessuale;
(2) età di 18 anni o maggiore;
(3) assenza di gravi problemi medici o psichiatrici;
(4) coinvolgimento in una relazione eterosessuale stabile;
(5) volontà e motivazione dei partner di partecipare al trattamento e
(6) regolare  accesso a internet.

Il trattamento medico per la disfunzione erettile è stato consentito durante lo studio (i partecipanti dovevano tenere un diario relativo all’utilizzo dei farmaci), mentre è stata vietata la partecipazione a sedute psicologiche. Circa il 50% dei partecipanti usava i farmaci per la cura della DE; nessun partecipante ha tuttavia iniziato questa terapia durante lo studio.

Come materiali sono stati utilizzati l’indice internazionale della funzione erettile (IIEF), basato su un questionario composto da 15-item, che è stato sviluppato per valutare la funzione sessuale negli uomini con disfunzione erettile. (Il questionario invita a fornire risposte relativamente alle ultime 4 settimane); la scala di soddisfazione coniugale Kansas (KMSS), che è un’altra scala di self-report che indica la soddisfazione nel rapporto, e infine l”indice di soddisfazione sessuale (ISS) che è un questionario di 25-item, sempre di self-report, il quale misura la gravità della insoddisfazione nel rapporto sessuale. L’Autostima è stata valutata attraverso il questionario SEAR. (11-12-13-14-15)



IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e via Skype
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908

Leggi anche:  Figli obesi: i genitori diano il buon esempio!

 

Il trattamento utilizzato nel corso di questo studio è un programma basato su una terapia cognitivo comportamentale via Internet, per uomini con disfunzione erettile e per le loro partner. Questo programma, denominato Rekindle (non più presente su Internet) è incentrato sulla ottimizzazione di fattori psicologici e relazionali legati alla disfunzione erettile. Le tre componenti principali del trattamento erano la focalizzazione sensoriale, gli esercizi di comunicazione fra partners e il contatto e-mail con un terapeuta. Rekindle consisteva in cinque moduli.

Gli uomini con DE e le loro partners sono stati incoraggiati a impiegare circa 2 settimane per completare ciascuno dei moduli. (Rekindle è stato infatti concepito come un programma della durata di 10 settimane).

Ognuno dei cinque moduli iniziava con una lista di obiettivi che le coppie dovevano raggiungere per realizzare il modulo. A questo facevano seguito esercizi di comunicazione, attività di focalizzazione sensoriale e un promemoria relativo alla possibilità di contattare lo psicologo via mail per ricevere ulteriore sostegno.

Skype

 

I moduli iniziavano con i due partners che dovevano impegnarsi nel procurarsi reciprocamente un piacere generale nel corpo, per poi cercare un contatto genitale e quindi il rapporto sessuale. L’attenzione si concentrava sul godere le sensazioni delle interazioni sessuali e non sulle prestazioni.

Gli esercizi di comunicazione venivano completati prima di ogni sessione di focalizzazione sensoriale e avevano l’obiettivo di consentire ai partners di confidarsi cosa provavano riguardo al programma che stavano seguendo e alla loro relazione.  Tutti i moduli si concludevano con un ostacolo che le coppie dovevano superare per poter continuare. A questo punto ricevevano un nuovo nome utente e una nuova password per accedere al modulo successivo.

Il terapeuta manteneva il contatto con i partecipanti almeno una volta ogni quindicina di giorni. Se passavano due settimane senza che vi fossero stati contatti, il terapeuta inviava una mail ai partecipanti per facilitare il loro impegno e assicurarsi del buon andamento del programma. Lo scopo principale di questi contatti e-mail era quello di risolvere tutti i problemi individuali o di relazione che i partecipanti potevano incontrare come conseguenza della focalizzazione sensoriale o degli esercizi di comunicazione. Questi si incentravano principalmente sulle ansie da prestazione e sulle diverse aspettative di entrambi i partner nel rapporto e nella difficoltà di bilanciare le loro reciproche priorità.

Terapia di coppiaANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Risultati

I miglioramenti nella funzione erettile sono risultati significativamente maggiori tra gli uomini in trattamento rispetto al gruppo di controllo. Il programma Rekindle tuttavia non si è dimostrato capace di apportare significativi miglioramenti nella funzione orgasmica, nel desiderio sessuale e nel livello di soddisfazione sessuale generale. Rekindle del resto è stato specificamente progettato come trattamento per la disfunzione erettile e dunque non sorprende che i partecipanti che hanno completato il programma abbiano sperimentato aumenti piuttosto consistenti della funzionalità erettile, rispetto ad altre aree della funzione sessuale.

In media, gli uomini che hanno completato Rekindle hanno riportato punteggi post-test per la funzione erettile valutabili in disfunzione erettile lieve o  moderatamente grave. La constatazione che gli uomini continuavano comunque a segnalare difficoltà nella funzione sessuale, nonostante il completamento del programma Rekindle, non è stato considerato come un limite del trattamento basato su Internet. Infatti, anche i trattamenti psicologici per la DE svolti faccia a faccia fra terapeuta e paziente non danno risultati migliori ed inoltre i soggetti che hanno partecipato allo studio soffrivano di DE da un tempo piuttosto elevato ( M = 5,19 anni), per cui non era realistico aspettarsi una soluzione ottimale del problema dopo solo 10 settimane di trattamento.

Sono stati comunque registrati miglioramenti nella soddisfazione sessuale e nella qualità della relazione sessuale, anche se, come atteso, nel periodo di follow up le percentuali di successo si sono ulteriormente ridotte. Al di là di questi limiti, gli autori dello studio ritengono che Internet rimanga comunque una risorsa molto importante per tentare una cura della DE, soprattutto per coloro che non riescono a frequentare uno studio psicologico, per l’imbarazzo di discutere problemi sessuali con un terapeuta, per difficoltà di spostamento, per vincoli di tempo, o anche per scarse finanze.

Terapie di Coppia
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

I risultati di questo studio dovranno essere replicati, utilizzando un campione più ampio di partecipanti ed inoltre l’efficacia di Rekindle dovrà essere testata anche in periodi più lunghi di follow-up. Ulteriori strumenti dovranno essere messi a punto per aiutare anche le coppie omosessuali e gli individui che non sono coinvolti in una relazione stabile e che soffrono di DE.

A cura di Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Bibliografia

  1. Masters WH, Johnson VE. Human Sexual Inadequacy. J & A Churchill Ltd: London, 1970.
  2. McCabe MP. Evaluation of a cognitive behavior therapy program for people with sexual dysfunction. J Sex Marital Ther 2001; 27: 259–271.
  3. Hawton K, Catalan J, Fagg J. Sex therapy for erectile dysfunction: characteristics of couples, treatment outcome, and prognostic factors. Arch Sex Behav 1992; 21: 161–175.
  4.  Ansong KS, Lewis C, Jenkins P, Bell J. Help-seeking decisions among men with impotence. Urology 1998; 52: 834–837.
  5.  Rosen RC, Fisher W, Eardley E, Niederberger C, Nadel A, Sand M. The multinational men’s attitudes to life events and sexuality (MALES) study I: prevalence of erectile dysfunction and related health concerns in the general population. Curr Med Res Opin 2004; 20: 607–617.
  6.  Kubin M, Wagner G, Fugl-Meyer AR. Epidemiology of erectile dysfunction. Int J Impot Res 2003; 15: 63–71.
  7.  Mirone V, Gentile V, Zizzo G, Terry M, Longo N, Fusco F et al. Did men with erectile dysfunction discuss their condition with partner and physicians: a survey of men attending a free call information service. Int J Impot Res2992; 14: 256–258.
  8. Hall P. Online psychosexual therapy: a summary of pilot study findings. Sex Rel Ther 2004; 19: 167–177
  9. Leusink PM, Aarts E. Treating erectile dysfunction through electronic consultation: a pilot study. J Sex Marital Ther 2006; 32: 401–407.
  10. M P McCabe, E Price, L Piterman, D Lording, Evaluation of an internet-based psychological intervention for the treatment of erectile dysfunction, International Journal of Impotence Research (2008) 20, 324–330; doi:10.1038/ijir.2008.3;
  11.  Rosen RC, Riley A, Wagner G, Osterloh IH, Kirkpatrick J, Mishra A. The international index of erectile function (IIEF): a multidimensional scale for assessment of erectile dysfunction. Urology 1997; 49: 822–830
  12.  chumm WR, Paff-Bergen LA, Hatch RC, Obiorah FC, Copeland JM, Meens LDet al. Concurrent and discriminant validity of the Kansas marital satisfaction scale. J Marriage Fam 1986; 48: 381–387.
  13.  Schumm WR, Scanlon ED, Crow CL, Green DM, Buckler DL. Characteristics of the Kansas marital satisfaction scale in a sample of 79 married couples.Psychol Rep 1983; 53: 583–588.
  14.  Hudson WW, Harrison DF, Crossup PC. A short-form scale to measure sexual discord in dyadic relationships. J Sex Res 1981; 17: 157–174.
  15.  Althof SE, Cappelleri JC, Shpilsky A, Stecher V, Diuguid C, Sweeney M et al. Treatment responsiveness of the self-esteem and relationship questionnaire in erectile dysfunction. Urology 2003; 61: 888–892.

Fonte:
Evaluation of an internet-based psychological intervention for the treatment of erectile dysfunction, International Journal of Impotence Research

Immagine:

Pexels

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *