Tuo figlio è un tipo studioso ? Scoprilo con questo test
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Ultimo aggiornamento:
Altri test sono disponibili su:
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
Quando è che il proprio figlio può essere considerato realmente un tipo “studioso”, al di là delle esagerazioni che i genitori sono generalmente portati a fare, o perché sono troppo compiacenti, o perché pretendono troppo?
Prova a fare questo test.
A30
1. Deve scegliere una materia facoltativa: cosa sceglierà secondo te fra…
a. un corso di scacchi (vai alla 2)
b. un corso di batteria (vai alla 3)
2. Siete in vacanza a Parigi: tuo figlio ti chiede di visitare…
a. Eurodisney (vai alla 5)
b. Il museo di scienze naturali (vai alla 4)
3. La prof gli fa osservare che ha troppe inflessioni dialettali quando ripete la lezione. Lui cosa fa?
a. Cerca di correggersi: ci tiene a fare bella figura! (vai alla 4)
b. Evidenzia ancora di più l’accento, per mostrarsi auto-ironico e riderci su. (vai alla 5)
4. In tv dicono una parola nuova, che tuo figlio non conosce. Cosa fa?
a. La cerca sul vocabolario (vai alla 6)
b. La chiede ai genitori (vai alla 8)
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp
5. Cosa è più pesante per lui/lei, in cambio di qualcosa che desidera?
a. Dover ascoltare tre telegiornali di seguito (vai alla 8)
b. Fare 5 esercizi di matematica e 5 di italiano (vai alla 7)
6. A quale voto mira quando vuole fare una bella interrogazione?
a. Voto massimo (o quasi) (vai al Prof. A)
b. Voto medio-basso (vai alla 8)
7. Secondo tuo figlio la scuola sarebbe più bella se…
a. I prof fossero più preparati (vai alla 8)
b. Fosse sempre ricreazione (Vai al Prof. D)
8. Devi regalargli un libro per la promozione: cosa gli potrebbe piacere di più?
a. Un classico per ragazzi, tipo Il Signore degli Anelli (Vai al Prof. B)
b. La biografia di un calciatore o di un cantante (Vai al Prof. C)
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
PROFILI
A. Super-sgobbone
Tra le cose che più lo interessano c’è, al momento, l’acquisizione di una solida preparazione scolastica. Tuo figlio mostra di avere una discreta disciplina e desiderio di auto-miglioramento. Si applica in quello che fa, non solo per i vantaggi che potrà trarne in futuro, ma perché ci tiene ad ottenere dei buoni risultati, facendo bella figura con i professori e con i compagni. Gli piace sapere molte cose e l’ambiente che lo circonda sembra favorire queste sue aspirazioni. A volte essere bravi a scuola può essere un po’ pesante, perché c’è sempre il rischio di essere presi di mira dai compagni meno bravi: per questo, a parte lo studio, è opportuno che il ragazzo partecipi anche alla vita sociale, perché anche quella è scuola di vita.
B. Volenteroso
Come alla maggior parte dei ragazzi in età scolare, tuo figlio ama divertirsi ed ha una sana curiosità per la vita e per le cose che lo interessano. Mostra tuttavia di avere buona volontà nello studio e riesce a raggiungere risultati più che apprezzabili. A volte potrebbe forse sperare di ottenere qualcosa in più, ma in certe occasioni sembra prendere la strada più facile, il che può essere positivo nell’immediato, ma non è detto che questo modo di affrontare le cose possa essere vantaggioso nella vita adulta. Un pizzico in più di fiducia in se stesso e nelle sue qualità personali potrebbe forse aiutarlo a migliorare il metodo di studio, così come l’auto-disciplina.
C. Scansafatiche
In genere il ragazzo è un tipo che predilige la tranquillità dei momenti di divertimento e di svago, piuttosto che i tempi stressanti della scuola. Per questo, quando può, cerca di evitare tutte le situazioni che comportano fatica, impegno, responsabilità. Ciò non significa che la scuola non gli piaccia affatto, o che non sia interessato ad apprendere cose nuove: il fatto è che stare in aula, o trascorrere un pomeriggio sui libri di testo gli sembra spesso troppo faticoso e impegnativo. Forse pensa di non potercela fare. Le sue scelte da ‘scansafatiche’ potrebbero dunque essere un modo per nascondere queste sue incertezze, evitando pressioni ed aspettative da parte di genitori e insegnanti.
D. Lazzarone
Molti aspetti del suo carattere sono particolarmente positivi perché, per le cose che gli piacciono e lo interessano, ha senso pratico, intuito, prontezza di spirito, capacità di adattamento ed anche una certa estroversione, che lo rende simpatico ai compagni. Nessuna propensione dimostra invece nell’affrontare delle attività che siano al di fuori delle sue motivazioni più immediate, e tra queste sembrerebbe non esserci la scuola. Forse l’errore sta nel pensare che il tempo trascorso fra i banchi non serva a nulla e che sarebbe molto meglio stare insieme fra compagni senza dover sempre rendere conto ad altri del proprio operato. C’è da chiedersi se l’esempio familiare e i metodi educativi utilizzati sono stati adeguati.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Il test vale per entrambi i sessi. Leggi il disclaimer
E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma
Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza e su Clinica della Coppia
Immagine:
Pixabay
.
IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e via Skype
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
Psicolinea ti consiglia anche...
Questo test è pensato per i bambini, ma potrebbe p...
La possibilità di osservare il cervello attraverso...
Le facoltà mentali raggiungono la loro completa ma...
L'abbraccio: una definizione Abbracci...
Tra le cause dei crescenti casi di bullismo e viol...
Wilhelm Reich, l'inventore della liberazione sessu...
Fare i figli tardi conviene? Secondo una sociol...
Apprendimento: tutte le difficoltà Un numero co...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it