Siamo in presenza di una generazione di giovani Narcisi?
Nella mitologia greca, Narciso era un giovane bello e amato, che però non amava nessuno, se non sé stesso. In senso psicologico, un “narciso” è dunque una persona centrata su sé stessa, che poco concede di sé, nelle relazioni con altre persone.
Keith Campbell della University of Georgia e Jean Twenge della San Diego State University hanno scritto un libro, intitolato “The Narcissism Epidemic: Living in the Age of Entitlement” ( Il Narcisismo Epidemico, Vivere nell’Età dei Diritti) (Free Press 2009), nel quale analizzano i dati storici relativi al tasso di narcisismo rilevato nelle persone che, negli anni, si sono sottoposte a test di personalità. Gli psicologi hanno così rilevato che il narcisismo è in crescita sin dal 1980, soprattutto tra i giovani.
Nathan DeWall, psicologo presso la University of Kentucky, è giunto alla stessa conclusione, attraverso ricerche di tipo differente. DeWall e colleghi hanno infatti analizzato i testi delle canzoni presenti nella Billboard Hot 100 Chart 1980-2007, scoprendo anche loro una costante crescita, statisticamente significativa, del narcisismo espresso nei testi musicali, con la presenza di un maggior numero di pronomi come “io” e “me” che gradualmente sono andati a sostituirsi al classico “noi”. Esempi recenti di narcisismo nelle canzoni popolari sono ad esempio quelli presenti nel brano di Justin Timberlake, del 2006 : “I’m bringing sexy back” o in quello della Beyoncé, del 2005: “It’s blazin”.
In corrispondenza con l’aumento del narcisismo in queste canzoni vi è la tendenza ad esprimere ostilità e rabbia, piuttosto che i tradizionali sentimenti di felicità e soddisfazione. Già in alcune ricerche del passato il narcisismo e i sentimenti di ostilità verso gli altri sono stati tra loro messi in collegamento, ma l’analisi della DeWall, pubblicata sulla rivista Psychology of Aesthetics, Creativity and the Arts mostra che questo accade anche nei testi delle canzoni.
Fino agli anni ’80 nei testi delle canzoni l’amore era qualcosa di positivo, e riguardava due persone, mentre le canzoni più recenti sono centrate su ciò che l’individuo desidera, e sulle delusioni e le offese che altri gli hanno procurato.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte:
Song Lyrics Suggest Narcissism Is On the Rise, Live Science
Immagine:
Benczúr Gyula (1844-1920): Narcissus (1881), Budapest
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
About
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media – Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Metacognizione e studenti di medicina Il termin...
I libri femministi che cambiarono il mondo Barb...
Gli uomini sarebbero attratti dalla bellezza e le ...
LINGUAGGIO VERBALE Quali sono gli scopi del lin...
Saremmo oggi gli stessi se non vi fosse stato il p...
I clienti delle prostitute: chi sono? Delle pro...
Una volta succedeva solo alle streghe di conservar...
Lo studio dell'omosessualità agli albori della ses...