Che rapporto hai con la ricchezza? Test
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Altri test sono disponibili su:
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
Ti senti ricco o povero? Questo test non misura la tua situazione economica, ma come ti percepisci nei confronti della ricchezza e quale è il tuo atteggiamento nei confronti del denaro.
INIZIO
1. Desideri cambiare l’arredo della casa, anche se in questo periodo non puoi permetterti grosse spese:
A. Ci rinuncio, aspettando tempi migliori;
B. Compro solo l’essenziale. Col tempo completerò le cose;
C. No problem: in genere compro tutto a rate.
2. Hai vinto una consistente somma alla lotteria (dieci volte il tuo stipendio). Cosa ne farai?
A. La metto da parte, in attesa di capire come investirla;
B. La divido in due tranche: metà spese voluttuarie, metà accantonamento;
C. Visto che piove dal cielo, tanto vale spendersela tutta in spese voluttuarie.
3. Il denaro per te è…:
A. Materiale “volatile”, da conservarsi con cura;
B. La giusta gratificazione per i propri sforzi;
C. Qualcosa che rende estremamente felici e che per questo bisogna spendere, a prescindere da quanto se ne ha;
4. Risparmiare, anche quando non ce ne sarebbe bisogno, per te è…
A. Una buona abitudine;
B. Una forma di controllo sui propri desideri voluttuari e sulla propria vanità;
C. Una forma di auto-lesionismo.
5. Ti è capitato di uscire senza soldi. Come ti comporti nel consueto bar, dove vai sempre con gli amici?
A. Non consumo nulla, perché non posso pagare;
B. Chiedo un prestito a un amico;
C. Pago per tutti, ma… A debito!
A11
6. Finalmente le cose vanno meglio e il lavoro ti sta dando i suoi frutti… Cosa pensi la sera, prima di andare a dormire?
A. Avere un po’ di soldi mi fa sentire più sicuro;
B. Ora che ho un po’ di soldi, devo pensare come realizzare un desiderio;
C. Perché andare a dormire quando potrei prenotare online una bella vacanza ai Caraibi?
7. Se la tua ricchezza dovesse ad un tratto sparire, come investiresti gli ultimi 3.000 euro?
A. Li metterei in una cassetta di sicurezza;
B. Li investirei in un corso di formazione per avere qualche nuova chance;
C. Me li giocherei al Pocker online
8. In poche ore di shopping hai azzerato la carte di credito: come te lo spieghi?
A. Era sicuramente tutto previsto;
B. Ho approfittato di un’occasione e comprato molto, a basso costo;
C. Non me lo spiego. Forse mi piacciono troppe cose…
9. Scegli il titolo di un libro intrigante:
A. Progettare il futuro;
B. La pace e la serenità sono in te;
C. Come vivere bene alle spalle degli altri;
10. Una persona amica ti chiede un prestito: cosa pensi?
A. La cosa mi mette molto in difficoltà
B. Gli amici non si abbandonano nel momento del bisogno;
A. Se potessi lo aiuterei, ma sono in rosso…
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE
Costo 60 euro / Durata: 1 ora / Frequenza: da definire
11. E’ arrivata la cartella delle tasse…
A. Governo ladro!
B. Pago, obtorto collo: gli ospedali, le scuole, i servizi…
C. Ma come, non avevo dichiarato nulla!
12. La tua ricarica telefonica è finita prima del previsto…
A. Devo usare whatsapp invece che telefonare;
B. Questo accade a chi ha tante relazioni sociali;
C. Devo chiamare di meno e farmi chiamare dagli altri.
13. Un dono ricevuto è…
A. Un debito;
B. Un pensiero gentile;
C. Una bella cosa.
14. Quando hai comprato la nuova macchina…
A. Hai a lungo meditato sul rapporto qualità-prezzo;
B. Hai mediato fra gusti personali e reali possibilità di acquisto;
C. E’ stato facile: tutto a rate!
15. Un po’ più di denaro di quello che hai per te potrebbe significare maggiore…
A. Sicurezza
B. Libertà
C. Potere
Soluzione
Il tuo profilo corrisponde alla lettera (a, b, c, d) che hai scelto con maggiore frequenza.
A – Atteggiamento: TIRATO
Nessuna cosa, come il denaro, in questo momento sembra darti sicurezza: per questo in genere spendi molto meno di quello che potresti e ti permetti la soddisfazione di accumulare, anche quando questo non sarebbe così necessario.
Ti piace l’idea stessa del risparmio: odi gli sprechi, il superfluo, e sai accontentarti di poco e fare sacrifici. Per te il denaro che hai da parte non è mai abbastanza per farti sentire ricco: sei decisamente iscritto al club dei POVERI.
B – Atteggiamento : ZEN
Il denaro non ti dispiace, ma non ti interessa particolarmente. Sei infatti una persona che cerca le sue gratificazioni su altri versanti: relazioni sociali, affetti, esperienze, ecc.
Non sei materialista e non ti basi sull’esteriorità delle cose, ti interessa sicuramente più l’essere che l’avere. Detto questo, sicuramente comprendi che, per fare una vita serena, disinteressata alle cose materiali, occorre avere dei soldi, per poterselo permettere: per questo ti senti BENESTANTE.
C – Atteggiamento : SBADATO
Non ti interessa tanto guadagnare o possedere un ricco patrimonio, quanto avere la libertà di poterti comprare tutto quello che ti piace e quello che desideri: tutto e subito, domani si vedrà.
Spendendo il denaro, anche per gli altri, ti senti una persona libera e appagata, e nella possibilità di spendere il denaro trovi il senso della tua vita, che si basa sul principio del piacere. Non pensi che il denaro possa finire, ti senti nato con la camicia, ti senti RICCO.
Dr. Giuliana Proietti
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Costo : 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
psicolinea© E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di questo test.
Immagine:
Pexels
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Psicolinea ti consiglia anche...
Che rapporto hai con la tua famiglia di origine? T...
Hai fiducia negli altri? Test Ci sono persone c...
Sai ascoltare gli altri? Test Nella comunicazio...
Sai come comportarti al primo appuntamento? Test ...
Che tipo sei in viaggio? Test In genere tutti g...
A quale eroina letteraria potresti somigliare? Tes...
Che tipo di viaggiatore sei? Test Chi è general...
Coppia: hai attitudine al rapporto di lunga durata...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it