Il rapporto fra patriarcato e salute mentale Riporto qui di seguito una sintesi dello studio: Gupta M, Madabushi JS, Gupta N. Critical Overview of Patriarchy, […]
Categoria: Cultura
Cultura – Psicolinea
In questa Categoria di Psicolinea archiviamo tutti gli articoli con contenuto culturale.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Festival della Coppia 2023
Oltre l’infedeltà: fine di un equilibrio o nuova ripartenza? IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COPPIA: OLTRE L’INFEDELTA’ Questa edizione del Festival è […]
La dedica di Freud a Mussolini
La dedica di Freud a Mussolini In quale circostanza Freud pensò di scrivere una dedica a Mussolini? Il fatto avvenne il 25 aprile del 1933, […]
Norme culturali e comportamenti individuali
Norme culturali e comportamenti individuali C’è una relazione fra norme culturali e comportamenti? Si. I comportamenti individuali e le norme culturali sono interconnessi: è attraverso […]
Il Fado: una metafora della società portoghese
Il Fado: una metafora della società portoghese Cosa è il Fado? Il fado è un genere di musica popolare portoghese, tipico soprattutto delle città di Lisbona e Coimbra. Dal 2011 è riconosciuto dall’UNESCO come […]
La sessualità nell’antico Egitto
La sessualità nell’antico Egitto Per gli egiziani, il sesso era una cosa importante della vita, alla pari con il mangiare e il dormire. La lingua […]
L’essere umano, l’arte, la nudità
L’essere umano, l’arte, la nudità Il nudo è uno dei generi ufficialmente definiti per la descrizione delle opere d’arte conservate nei musei. Secondo la definizione più rigorosa, […]
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale Anche le bambole invecchiano, ma Ken e Barbie non lo dimostrano, sebbene abbiano ormai superato la sessantina… Prima di […]
Sessualità e Potere in Michel Foucault
Sessualità e Potere in Michel Foucault Cosa intende Foucault col concetto di “potere”? Foucault intende una complessità di rapporti e strategie che prendono corpo negli […]
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte Tutto nasce con la sonata per violino N. 9 di Ludwig van Beethoven. Con i suoi 40 […]
L’amore e il sesso al tempo dei Maya
L’amore e il sesso al tempo dei Maya Dove si sviluppò la civiltà dei Maya? I Maya vivevano in circa quaranta città-stato che si estendevano dal Messico, […]
Storia della Comunicazione Umana
Storia della Comunicazione Umana La comunicazione è importante per la società umana? Si, la comunicazione è un elemento fondamentale della nostra esistenza. La comunicazione è […]
Storia dell’omosessualità nel mondo occidentale
Storia dell’omosessualità nel mondo occidentale Come era considerata l’omosessualità nell’antica Grecia? Molti sono i documenti dell’antica Grecia che parlano della sessualità, partendo dai dialoghi di […]
Il lupanare di Pompei
Il lupanare di Pompei Perché il lupanare si chiama così? Poiché in latino lupa significa prostituta, non è difficile capire cosa fosse il lupanare. L’uso […]
La psicologia della pace
La psicologia della pace Chi si è occupato per primo di pace? La pace come concetto era originariamente una parte del discorso religioso, una virtù […]
Tecniche della propaganda: conoscerle e ri-conoscerle
Tecniche della propaganda: conoscerle e ri-conoscerle Ecco alcune tecniche usate nella propaganda, che potrebbe essere utile conoscere per combattere le fake news. USO DI SOPRANNOMI […]
Psicologia della guerra e Guerra Psicologica
Psicologia della guerra e guerra psicologica Quale è lo scopo della guerra? La guerra avviene quando un paese, una tribù o un gruppo etnico desidera […]
L’atomo e la paura dell’atomo
L’atomo e la paura per l’atomo In questi giorni mi sono state fatte molte richieste su eventuali problemi creati da eventuali problemi alle centrali nucleari […]
Siddharta Gautama, detto il Buddha: una biografia
Siddharta Gautama, detto il Buddha: una biografia Cosa significa Buddha? Buddha non è un nome proprio di persona, ma è un titolo e significa “illuminato”. […]
La black magic woman di Abraxas
La black magic woman di Abraxas Si tratta del famosissimo quadro del pittore Mati Klarwein (1961), un pittore giovane e sconosciuto, che divenne improvvisamente famosissimo […]
La memoria secondo Sant’Agostino
La memoria secondo Sant’Agostino Leggendo Le Confessioni di Sant’Agostino si rimane veramente colpiti dalla profondità di analisi psicologica del dottore della Chiesa sul tema della […]