Priapo e il priapismo
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta SessuologoIn presenza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
www.walterlagatta.it
Ultimo aggiornamento:
Chi era Priapo?
Priapo era un personaggio della mitologia greca e romana, figlio di madre certa, Afrodite (Venere), mentre il padre era secondo alcuni Dioniso, secondo altri Ermes, oppure Ares, Adone o Zeus.
Quale è la caratteristica principale di Priapo?
La caratteristica di Priapo è quella di avere enormi organi genitali, particolarmente pronunciati nelle dimensioni del pene e del glande: non a caso Priapo è il dio della procreazione e, quindi, di giardini e vigneti, come l’incarnazione della forza generativa della natura.
A quando risale il culto di Priapo?
Il culto di Priapo risale ai tempi di Alessandro Magno ed è collegato ai riti dionisiaci e alle orge dionisiache. Questo culto era associato al mondo agricolo ed alla protezione delle greggi, dei pesci, delle api, degli orti.
A quale animale era legato il culto di Priapo?
All’asino, sia per l’importanza che esso aveva nella vita contadina, sia per una sorta di analogia fra i membri virili di Priapo e dell’asino.
A32
Come veniva raffigurato Priapo?
Il personaggio veniva raffigurato in affreschi e mosaici, generalmente posti all’ingresso di ville ed abitazioni patrizie, poiché il suo enorme membro era considerato un amuleto contro invidia e malocchio, da portare al collo o al braccio (ed è da questo culto che derivano i nostri corni e cornetti!).
Chi osservava il culto di Priapo?
Osservavano il culto di Priapo le donne che desideravano propiziare la loro fecondità e le vergini, prima di contrarre matrimonio, sempre per ragioni propiziatorie.
Cosa significa “priapismo”?
Il termine “priapismo” è sinonimo di lussuria, in quanto significa che il pene è sempre in erezione, ricordando quello del mitico Priapo. In medicina tuttavia indica una patologia piuttosto seria (erezione persistente anomala del pene, di solito superiore a 4 ore, senza desiderio sessuale e stimolazione, talvolta accompagnata da dolore).
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta
Ancona Roma Terni Fabriano Civitanova Marche
Tel. 348 3314908
Consulenza Via Skype e Whatsapp
Ultimo aggiornamento:
Quando il priapismo è un effetto collaterale?
Con l’assunzione del Viagra, del Cialis e Levitra, il priapismo può essere uno degli effetti collaterali, così come può essere segno di intossicazione da monossido di carbonio o presentarsi a seguito di uso di alcol, cocaina, marijuana ed altre droghe.
Il disturbo può essere pericoloso?
Si. Per questo va immediatamente segnalato, poiché il priapismo non trattato può causare una disfunzione erettile permanente. Se il priapismo si protrae infatti, i tessuti spugnosi del pene possono danneggiarsi. Quando un uomo ha un’erezione che continua senza alcuna ragione apparente da diverse ore (o dopo aver assunto Viagra), dovrebbe consultare un medico o andare al pronto soccorso al più presto possibile. Il priapismo è una situazione di emergenza e deve essere trattata come tale!
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Immagine: Priapo, Pompei, Wikimedia
Psicolinea ti consiglia anche...
Gentilissimo dott. La Gatta, buongiorno; volevo ch...
Salve mi chiamo valerio e da un pò di anni ho dei ...
La disfunzione erettile è significativamente e ind...
Coco Chanel, creatrice di stile e di eleganza femm...
I libri femministi che cambiarono il mondo Barb...
Bruno Bettelheim: lo strano caso del Dr. B Brun...
L'economia non ha più ricette per la felicità D...
Certi giorni mi sento un leone - Consulenza on Lin...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it